Pasticcini Madeleine: la ricetta originale che ci farà sentire a Parigi in un attimo

Il thè pomeridiano rappresenta un momento perfetto di pausa o anche un modo semplice ed elegante per ricevere a casa qualche amica in maniera semplice ma al tempo stesso elegante.
Serve davvero poco per rendere l’atmosfera del thè rilassata e piacevole, la giusta cura dei dettagli, fiori freschi, un tavolo basso, una teiera e ovviamente pasticcini “mignon” da servire su una bella alzatina in cristallo.
Le Madeleine sono i dolcetti perfetti da servire in questa occasione (e magari perché no, anche delle belle meringhe)
Proust, uno degli scrittori più famosi del mondo li ha definiti “dolci corti e paffuti”, dalla forma particolare di una conchiglia si distinguono per la loro estrema morbidezza e per il loro gusto delicato di limone.
Ecco la ricetta originale delle Madeleine di Parigi
Ingredienti
- 150 g di farina
- 1 cucchiaino di sale
- ½ cucchiano di lievito per dolci
- 30 g di zucchero
- 3 uova
- 70 g di miele
- 85 g di burro
- la buccia di un limone non trattato
Procedimento
In una ciotola lavorate le uova con lo zucchero. Far sciogliere il miele con il burro in un pentolino a bagnomaria. Aggiungete al composto di uova. Incorporate la farina, il lievito, il sale e la buccia del limone. Lavorate fino a ottenere un composto cremoso. Tenete in frigo per una notte. Scaldare il forno a 200° e distribuite l’impasto nelle formine da madeleines senza riempirle del tutto e infornare. Dopo 5 minuti abbassare la temperatura a 180° e fate cuocere per altri 5 minuti.
Tea Lombisani

La redazione
Comments are closed.