Le pesche in cucina per antipasti, secondi e dolci

Se dici estate, dici frutta! E se dici frutta… non puoi non dire PESCHE!
ma quanti tipi di pesche esistono? moltissimi! i più famosi sono 4:
- pesca gialla: la più comune, succosa e dolce
- pesca bianca: meno succosa e più croccante
- pesca noce: apprezzata soprattutto perché ha la buccia liscia e non vellutata come le altre qualità
- pesca tabacchiera (o saturnina): dalla forma schiacciata, appunto come gli anelli di saturno, dolcissima e gustosa
Da sempre in tutte le culture si sono riconosciute molte proprietà alle pesche: depurative, digestive, utili per la circolazione, ricche di acqua e fibre, poco caloriche, prive di grassi, antiossidanti, diuretiche e perfette per aiutare l’abbronzatura!
Ma come le possiamo usare in cucina?
Possiamo usarle per un antipasto sfizioso e fresco, i bicchierini di pesche, zucchine e mazzancolle, il procedimento è semplicissimo!
tagliamo a cubetti piccoli una pesca matura ma ancora soda e una zucchina media, condiamo con olio, sale e limone (lime). In una padella antiaderente facciamo cuocere velocemente le mazzancolle pulite che avremo marinato per una mezzora con olio, limone e zenzero grattuggiato. Riempiamo i bicchierini con le verdure e adagiamoci sopra le mazzancolle, serviamo subito!
Oppure dei bocconcini di pesca e prosciutto crudo, veloci da realizzare e deliziosi.

un secondo freddo di sicuro impatto?
una tartare di pesce (branzino o spigola o spada) e pesche! fresca, semplice e leggera. Un tocco in più? qualche grano di pepe rosa schiacciato! il segrete è scegliere solo pesce di ottima qualità e pesche ben succose… sarà un successo!
Preferite la carne? perchè allora non proporre una spadellata di pollo a striscioline con spicchi di pesche e un pizzico di curry?
Basta tagliare il pollo a scriscioline, se vogliamo infarinarlo leggermente e farlo rosolare con un filo di olio, sfumiamo con del vino bianco e aggiungiamo gli spicchi di pesca. Una punta di curry, aggiustiamo di sale e serviamo con una bella insalata!
Di dolci con le pesche ce ne sono un’infinità… dal gelato, alle crostate, alle pesche ripiene di amaretti e cioccolato (tipiche delle mie zone, ebbene si! sono piemontese!), alle famosissime pesche Melba o al tiramisù alle pesche!
ma ne volete uno super veloce, semplicissimo e sfizioso? eccolo!
Pesche grigliate alla cannella con gelato! ebbene si… avete mai pensato di grigliare le pesche? no??? fatelo!
Pulite le pesche, tagliatele a metà e spolveratele con zucchero di canna. Scaldate una padella antiaderente e fate grigliare un paio di minuti per lato le pesche, servite tiepide spolverate di cannella e accompagnate da una pallina di gelato al fiordilatte o yogurt.
buon appetito!
Giulia Rovere

La redazione