Pesto di pistacchi e zucchine

Pistacchi… che passione!
Amo da sempre i pistacchi, li trovo versatili e spettacolari sia nei piatti salati sia nei dolci… sia semplicemente come snack!
Ma conoscete le loro proprietà? no? Ecco le principali!
- Sono ricchi di antiossidanti. Il tocoferolo, la vitamina E e i caronoidi combattono infatti l’invecchiamento cellulare, contrastando soprattutto l’azione dei radicali liberi.
- Hanno proprietà anti-ipertensive. Sono infatti ricchi di grassi insaturi, che aiutano a prevenire danni cardiovascolari.
- sono a basso indice glicemico, ottimi in caso di diabete.
- sono molto ricchi di omega3 e omega6.
- contengono molte fibre e hanno un elevato potere saziante.
- contengono una buona quantità di acido folico.
Come vi dicevo io amo i pistacchi in ogni loro forma e li trovo davvero ottimi per creare dei condimenti leggeri e sfiziosi per la nostra pasta… tipo questo fantastico pesto!
La cosa fondamentale in ricette semplici come questa è la qualità degli ingredienti… io ho la fortuna di aver potuto usare le zucchine dell’orto e degli ottimi pistacchi acquistati in uno dei nostri ultimi viaggi, cercate prodotti di qualità, vedrete che i vostri piatti avranno tutto un’altro sapore!
Pesto di pistacchi e zucchine
Ingredienti per 4 persone
- 150 g di zucchine (una zucchina media)
- 150 g di pistacchi tostati ma NON salati
- olio extra vergine di oliva
- sale
Preparazione
Laviamo la zucchina, tagliamola a cubetti e facciamola cuocere in padella (io ne uso una antiaderente in pietra in cui cucino con pochissimo olio) con un filo di olio extravergine e mezzo bicchiere di acqua, aggiustiamo di sale.
Nel frattempo sgusciamo i pistacchi e mettiamoli nel boccale del mixer.
Una volta cotte le zucchine lasciamole intiepidire e aggiungiamole ai pistacchi, frulliamo il tutto, aggiungendo olio evo e sale se necessario, fino ad avere una consistenza cremosa. Se rimane troppo compatto aggiungiamo un pochino di acqua (perfetta l’acqua di cottura della pasta se ne avete a disposizione)
Condite la vostra pasta e servite!
Buon appetito!
Giulia

La redazione