Skip to content

Puericultura: come combattere l’acne neonatale

Si è soliti pensare che l’acne sia un problema legato esclusivamente al periodo adolescenziale, durante il quale la produzione di ormoni è maggiore, ma non è così, può capitare infatti di vedere bambini appena nati con bollicine, simili a brufoli, sparse sulle guance, fronte e mento.

Il manifestarsi di questo inestetismo, chiamato acne neonatale, è dovuto agli ormoni materni che in fase di gestazione passano attraverso la placenta e stimolano le ghiande sebacee del bambino.

L’acne neonatale si sviluppa di regola nella terza settimana di età, anche se a volte è già presente al momento della nascita, e colpisce soprattutto i bambini di sesso maschile. A volte lo si può confondere con i granetti di miglio.

La pelle dei neonati tende ad eliminare da sola queste bollicine in un arco di tempo di massimo un mese, per questo non è opportuno curare l’acne in alcun modo onde evitare di stressare il viso delicato dei vostri figli. Un modo per sollevare i neonati dal fastidio o prurito è carezzarli con un fazzoletto imbevuto d’acqua e poi tamponare delicatamente con un asciugamano asciutto.

Solo nel caso in cui l’eruzione cutanea superi i sei mesi di vita è opportuno consultare il pediatra.

 

Categorized: Mamma & bimbi
Tagged:
Avatar photo

La redazione

La redazione di Chizzocute è come una famiglia, grande e animata, composta da donne e uomini uniti da ideali di vita sostenibile, che pongono le relazioni umane al centro delle proprie scelte, consapevoli che tutti noi “siamo frutto della nostra famiglia”.

All posts by La redazione