Skip to content

Regali di Natale solidali: un solo dono ma tante persone felici

Regali di Natale solidaliLo ammetto. L’articolo di Aldo mi ha particolarmente colpita, e anche commossa.

E per un motivo semplice: mi sono sentita come abbracciare dal ricordo di certi valori che sembrano ormai persi, ma che rendevano i miei natali di quand’ero bambina senz’altro diversi da quelli di oggi, se non altro dal punto di vista emozionale.

Nei Natale di 20 anni fa ricordo famiglia, calore, attenzioni, e attenzioni è diverso da regali. Fare un’attenzione, appunto, richiede cura, interesse. A prescindere dall’oggetto regalato, se dietro c’è sentimento, e se chi lo riceve ha il cuore aperto, donare un’attenzione sarà sempre gradito.

E se l’attenzione, attraverso il nostro regalo, la donassimo anche ad altre persone? E se regalassimo non solo un pensiero a chi amiamo, ma anche un aiuto concreto a chi ha davvero bisogno? Avete pensato alla possibilità dei regali di Natale solidali? Voglio parlarvi di Cesvi.

Cesvi è un’organizzazione umanitaria italiana, laica e indipendente. In 30 anni ha aiutato milioni di persone in Africa, Asia, America Latina ed Europa con progetti di lotta alla povertà e di sviluppo sostenibile. Nel 2014, Cesvi ha destinato l’88% delle risorse ricevute direttamente per la realizzazione di progetti umanitari. Per ogni euro donato, solo 12 centesimi sono stati impiegati per sostenere costi di gestione e attività di raccolta fondi. Cesvi è stata la prima organizzazione a ricevere per due volte l’Oscar di Bilancio per la sua trasparenza.

Un grande strumento di aiuto utilizzato da Cesvi sono i regali solidali. In particolare, ci sono dei regali natalizi molto belli e particolari che sostengono la lotta alla fame e la disponibilità di cibo per i bambini di tutto il mondo: sono i Cesvi Garden, delle cassettine di legno con terriccio e sementi che richiamano giardini e orti scolastici realizzati nei paesi del Sud del Mondo per insegnare ai bambini i principi della corretta alimentazione e migliorare la disponibilità di cibo nelle comunità più povere. Ci sono due varianti: Cesvi Garden timo e lavanda e Cesvi Garden salvia e basilico. Oltre ad i Cesvi Garden ci sono altri regali solidali molto belli: dai portachiavi ai gioielli artigianali provenienti dal Tajikistan, dai segnalibri con i semi di basilico alle mug colorate. Guarda qui.

Acquistando i Cesvi Garden il donatore offre un sostegno concreto al progetto di lotta alla fame destinato ad aiutare i bambini del Myanmar. Le donazioni derivanti da questo prodotto sono un aiuto per la realizzazione di giardini e orti scolastici per salvare tanti bimbi dalla malnutrizione e dalla povertà. In Myanmar, dove la mancanza di cibo causa elevati livelli di malnutrizione e mortalità soprattutto nelle comunità rurali più povere, Cesvi insegna ai bambini i fondamenti dell’agricoltura, del rispetto per l’ambiente e di una corretta alimentazione. I giardini e gli orti scolastici del Cesvi aumentano la disponibilità di cibo, seminano la speranza e guardano al futuro del mondo! Il prodotto si ispira proprio a questi orti scolastici per diventare anche un mezzo per l’educazione all’alimentazione e alla sostenibilità.

Per Natale scegli un regalo solidale, un’attenzione al mondo.
#RegaliSolidaliCesvi

Loredana

Buzzoole

Categorized: FAMIGLIA
Tagged: ,
Avatar photo

La redazione

La redazione di Chizzocute è come una famiglia, grande e animata, composta da donne e uomini uniti da ideali di vita sostenibile, che pongono le relazioni umane al centro delle proprie scelte, consapevoli che tutti noi “siamo frutto della nostra famiglia”.

All posts by La redazione

Comments are closed.