Ricetta del gattò di patate

Gattò di patate: uno sformato sfizioso e ideale per stupire i vostri ospiti
Un golosissimo tortino tipico della cucina napoletana, il gattò di patate, ricco e sostanzioso. Si può farcire a piacimento con salumi e formaggi, anche con avanzi da consumare. E’ un piatto molto veloce da preparare, un piatto unico per una cena lampo.
Ingredienti
- 1 kg patate per purè
- 50 gr burro
- 2 uova
- 50 ml latte
- 100 gr mozzarella
- 100 gr scamorza affumicata
- 40 gr parmigiano grattugiato
- 60 gr prosciutto cotto
- 40 gr salame
- Sale
- Pangrattato
Procedimento
Preparate un purè: lavate bene le patate e mettetele nella pentola a pressione con l’acqua fino a coprire completamente le patate. Chiudete il coperchio, mettete sul fuoco e fate cuocere per 12/14 minuti da quando inizia a sibilare. Nel caso in cui usaste la pentola tradizionale fate cuocere le patate per circa 35/40 minuti da quando l’acqua inizia a bollire. Verificate la cottura inserendo la forchetta che deve entrare nel cuore della patata.
Scolate le patate, lasciatele leggermente raffreddare e togliete la buccia. Fatelo quando sono ancora calde perché sarà più facile. Passatele con lo schiacciapatate per ottenere il purè. Salate, aggiungete quasi tutto il burro previsto e il latte fatto intiepidire. Mescolate bene e amalgamate gli ingredienti.
Lasciate raffreddare il purè poi unite le uova leggermente sbattute, metà quantità del prosciutto tagliato a liste, metà quantità del salame tagliato a cubetti e metà quantità di mozzarella e scamorza sminuzzate. Mescolate bene tutto il composto.
Imburrate una tortiera da 22/24 centimetri di diametro, spolverate con il pangrattato e mettete metà del composto livellandolo. Distribuite sopra i restanti prosciutto, salame, mozzarella e scamorza e coprite con l’altra parte di purè.
Spolverate la superficie con il parmigiano grattugiato e un po’ di pangrattato.
Mettete nel forno caldo a 200° per mezz’ora.
Quando il gattò di patate è pronto, servitelo caldo.
Buon appetito
Lorena

La redazione