Ricette depurative: vellutata di cavolfiore detox alla curcuma

Periodo di feste, di cenoni, di sgarri, di piatti non sempre “leggeri”…
Qua viene fuori la coach che è in me e via che invento ricette depurative veloci, semplici, sane e con quel tocco di detox che tanto amano le mie clienti…
3 semplici ingredienti che combinati insieme ci danno un piatto completo ma leggero, perfetto per bilanciare gli eccessi di questo periodo!
Perché ho scelto il cavolfiore? Perché ha un sacco di proprietà!
È ricco di vitamina c (utilissima per prevenire i malanni di stagione), fibre, potassio, calcio, fosforo, ferro e acido folico.
Inoltre ha proprietà depurative, antinfiammatorie e antiossidanti (cioè contrasta i radicali liberi!)
E cosa dire della curcuma? Forse una delle spezie che amo di più e che ci fa più bene!
Le sue proprietà? antinfiammatoria, antiossidante, antitumorale e purificante del fegato.
Utilizzarla ogni giorno significa depurarsi e regalarsi una dose extra di antiossidanti! Non male vero?
E l’ultimo tocco sono i semi di chia! Ancora poco conosciuti ma ricchi di fibre, Omega 3 e minerali quali calcio, magnesio e fosforo. Aiutano a stabilizzare gli zuccheri nel sangue, aiutano la digestione e abbassano il colesterolo cattivo.
Pronti per depurarvi un po’?
“Vellutata di cavolfiore alla curcuma, feta e semi di chia”
ingredienti per 3 persone
- 1 cavolfiore medio
- 1 patata
- 100 g di feta
- Acqua q.b.
- 1 Cucchiaio di curcuma
- 2 cucchiaini di semi di chia
- Sale rosa
- Olio extra vergine di oliva
Preparazione
Per prima cosa facciamo cuocere a vapore il cavolfiore e la patata pelata, tutto tagliato a pezzi.
Una volta cotti frulliamoli un po’ di acqua fino ad avere un composto cremoso e liscio.
Aggiungiamo la curcuma, un filo d’olio e il sale e rimettiamo sul fuoco per un paio di minuti.
Serviamo con la feta sbriciolata e i semi di chia.
Buon appetito!
Giulia

La redazione
Comments are closed.