Ricetta light pizzette di melanzana: ingredienti e procedimento

Avete mai provato a fare le pizzette di melanzana? Sono di una facilità estrema, è un’alternativa light alla classica pizzetta e hanno un sapore molto intrigante.
Siamo in estate inoltrata ma tra la verdura di stagione prevale ancora la melanzana e si cercano sempre ricette nuove per consumarle. La mia mente torna indietro di parecchi anni quando mio papà aveva un grande orto con ogni sorta di verdura e frutta e mia mamma d’estate era sempre alle prese con nuovi esperimenti culinari per consumarle. Ricordi nostalgici che mi assalgono, ricordi di quando ero piccola. ..mi sembra ancora di sentire in bocca il sapore di quelle splendide pizzette di melanzana. …molto stuzzicanti. Mi raccomando fatene un’ abbondante teglia perché non saranno mai sufficienti. Un altro piccolo consiglio …. fate sbollentare la melanzana in acqua bollente per qualche minuto prima di preparare le pizzette perché a mio parere si cucinano meglio, ma se preferite perché fate più in fretta, potete metterla direttamente in forno… l’unico problema è che tenderà a seccarsi un po’.
Ingredienti
- 1 grossa melanzana
- 100 gr pomodorini a grappolo molto maturi
- 200 gr mozzarella
- 50 gr formaggio leggermente stagionato
- 1 manciata di foglie di basilico fresco
- sale
- olio
Procedimento
Per fare le pizzette, lavate la melanzana, togliete il picciolo e senza eliminare la buccia fatela a fettine spesse mezzo centimetro.
Mettete sul fuoco una pentola con acqua salata e quando bolle versate le fette di melanzana, poche per volta, e fatele scottare per 4/5 minuti, poi toglietele con una schiumarola e adagiate delicatamente in uno scolapasta in modo che perdano tutta l’acqua; poi passatele su un foglio di carta assorbente pressando leggermente.
Ungete con poco olio una teglia da forno, sistemate le vostre fette di melanzana tutte in fila, farcite ogni fetta con i pomodorini tagliati a metà, il formaggio stagionato a fettine sottili, qualche cubetto di mozzarella, salate leggermente e spezzettate sopra alle pizzette di melanzana delle foglie di basilico fresco.
Infornate a 200° per circa 15 minuti. Potete servirle calde ma sono ottime anche a temperatura ambiente.
Buon appetito
Lorena
Prova anche: Mousse vegan di melanzane e noci

La redazione
Comments are closed.