Skip to content

Che sapore ha la felicità?

Avete mai pensato a come i momenti felici della vostra vita siano spesso collegati a delle sensazioni che avete provato?

I miei ricordi sono legati al calore delle mani di mio nonno che avvolgevano le mie durante l’inverno, non appena rientravo in casa da scuola con le manine gelate.

Sono legati alla torta margherita, che preparavo con nonna Vittoria, l’attesa del forno che doveva raggiungere la temperatura corretta, le teglie da prendere dalla dispensa e quel profumo riempiva tutta la casa di un caldo abbraccio.

Attendevo il sabato pomeriggio tutta la settimana, perché era il momento dedicato alla torta margherita cameo che, di volta in volta, veniva poi realizzata con delle varianti differenti, con cacao o marmorizzata in base alla nostra fantasia.

Quella fetta di torta, che diventava la merenda nostra e dei nostri amichetti, che nonno Angelo amava gustare la mattina a colazione, era motivo di vanto per me. Sin da piccola ero in grado di prendermi cura delle persone che amavo, con un gesto gentile, con un pensiero per loro.

Spesso però nonna Vittoria non aveva tempo, d’altronde 4 nipoti a cui badare tutta la settimana ed una casa impegnativa non le lasciavano molto tempo libero, nemmeno di sabato pomeriggio.

Io oggi cerco di ricostruire questi ricordi con Andrea, voglio che viva la sensazione di benessere che si prova nel fare gesti di amore nei confronti delle persone care. Voglio che sappia che cucinare per gli altri è prendersi cura di loro.

Oggi anche io e Andrea prepariamo le nostre torte con cameo, utilizzando gli impasti liquidi della linea “Le Soffici” , perché anche il mio tempo, come quello di nonna Vittoria, è sempre molto sacrificato ma grazie alle torte Le Soffici, possiamo avere delle torte gustose in poco tempo. Apriamo la busta, versiamo in uno stampo, inforniamo per 30-35 minuti ed il gioco è fatto. Nessun ingrediente aggiuntivo è necessario, quindi è salvo chi come me non ha mai dispensa e frigorifero super forniti.

Con Andrea ogni tanto ci divertiamo a guarnire e decorare le torte, come quella di oggi che abbiamo decorato con della pasta di zucchero già pronta da stendere. Altre volte la gustiamo senza guarnirla, per esempio quando Andrea vuole portare delle fette a scuola per la merenda della mattina, condividendole con tutti i suoi compagni.

Anche nonna Vittoria è stata conquistata dagli impasti liquidi Le Soffici di cameo. Sono preparati esclusivamente con ingredienti freschi e sono così versatili che si prestano davvero a svariate ricette.

Barbara

Barbara Chizzolini

La Chizzo

Un caban in cashmere avvolgente e un paio di jeans veloci, un filo di Chanel peonia sulle labbra e Hunter colorati ai piedi.
Sono io, Barbara: una vita a colori e un mix and match di contrasti ai quali non saprei rinunciare!
Un lavoro nel mondo frenetico del digital, fatto di strette di mano e vita mondana, e una casa immersa nella natura e nella pace da condividere con le persone che amo, la mia famiglia. Qui troverai maggiori informazioni su di me

All posts by La Chizzo