Skip to content

Caratteristiche del segno dell’Acquario: il filantropo

Visionari, idealisti e pieni di inventiva: queste sono le caratteristiche che più spesso possiamo ritrovare negli amici dell’ Acquario.

Persone che vogliono fare la differenza, cambiare il mondo ed influenzarlo con le loro idee d’avanguardia.

Undicesimo segno dello zodiaco conosciuto e segno d’aria, l’ Acquario ha un’ intelligenza fuori dal comune, nonché una mente logica ma mai scontata. Questo segno ospita persone con un forte senso di umanità e con una spiccata coscienza sociale.

Chi è nato nel periodo dell’Acquario è una persona che sa coinvolgere chiunque con la propria affabilità ed originalità, che talvolta può sfociare nella passione per l’assurdo o nell’ostinazione. E’ una persona che tende ad essere sempre felice, ma anche impaziente di coinvolgere gli altri nei propri progetti e frettolosa, tanto da poter sembrare maldestra. A questo segno certo non manca la capacità di viaggiare con la fantasia, tanto da poter divenire ansioso in mancanza di un degno sfogo nella realtà o addirittura arriva a piangersi addosso pur di raggiungere il proprio scopo nel coinvolgere l’interlocutore… non si può certo dire che non ce la metta tutta nella realizzazione dei propri ideali!

Pietra: Zaffiro o Ametista. Entrambi calmano la mente e donano concentrazione, nonché rinforzano la capacità di vedere oltre i modelli della realtà.

Colore: Azzuro o Blu intenso, che porta equilibrio.

Elemento: Aria

Metallo: Argento

Pianeta: Saturno ed Urano, la personificazione del firmamento. Dona all’Acquario una natura di introflessione e tendenza alla spiritualità.

Giorno: Sabato ma anche Domenica

Essendo un segno d’aria, l’ Acquario tende ad avere sempre la testa in cielo, ovvero per aria e sembrare dispersivo e distaccato dalle emozioni a favore di un fare più pratico, una vita tranquilla ed a basso consumo energetico. Nonostante siano amici che si circondano facilmente di conoscenze, è ben più difficile entrare a contatto con la loro parte più intima e fare breccia nel loro cuore, poiché sono persone estremamente sensibili e vulnerabili a causa della loro empatia. Agli acquario piacciono le persone di un certo genio e cultura, dinamiche e piene di interessi come loro, che hanno una mente sempre in fermento e imparano velocemente. Rischiano spesso di annoiarsi e si defilano quando la faccenda cade nell’ ordinario; per questo hanno sempre mille interessi ed iniziano altre mille attività, talvolta senza concluderle. Questo segno ha difficoltà a rimanere concentrato in ciò che fa, prova attrazione ed affinità con il bizzarro ma anche con la solitudine.

Il partner Acquario è spesso accusato di essere poco romantico perché tende a dare per scontato il sentimento a favore dell’ edonismo. Ma questo aspetto frivolo è solo di facciata e serve a celare una innata timidezza e trovare occasioni di isolamento dal mondo per poter meditare e  sognare ad occhi aperti. È comunque un cuore gentile.

Grazie alla sua esuberanza, l’ Acquario è un amante che sperimenta e conduce il gioco, prediligendo la dominazione. Il partner di un acquario deve essere in grado di lasciarsi andare e avere una mente abbastanza aperta alle novità. Tuttavia a volte può essere frettoloso e concentrato unicamente sul proprio piacere fisico.

Il genitore Acquario, se ben equilibrato, insegnerà ai propri figli la capacità di rendersi indipendenti ed essendo una persona schietta con poca capacità di mentire, insegnerà pure cosa sia l’ onestà.

Il suo pianeta è Saturno, ma anche Urano. Il primo, in esilio dal Sole, incide sul senso di premura nel fare ed il movimento della mente, il secondo porta in dono all’acquario la capacità di astrarre, idealizzare, progettare un mondo migliore. E’ un pianeta che influisce sull’ evoluzione personale e nella collettività. E’ anche il pianeta del progresso, delle scienze e della scoperta. Nell’ astrologia moderna viene considerato assieme a Nettuno e Plutone uno dei pianeti lenti, nonché trascendenti, che influiscono relativamente poco sull’ essere umano, poiché la loro permanenza in un segno può durare anche un’ intera epoca storica. E’ il pianeta che porta con sé mutamenti storici di rivoluzione e progresso.

L’ ascendente in Acquario è caratterizzato da comportamenti imprevedibili, dalla tendenza alla genialità e all’arte. E’ furbo, pignolo e tende a prendere in giro chi non riesce a coinvolgere nel suo fare. Esuberante come pochi e molto tenace nel portare a termine i propri progetti, che talvolta lascia perdere per intraprenderne di nuovi e più eccitanti.

Tra cielo e mitologia

Scritto in modo corretto sarebbe Aquario: l’Aquario è una delle costellazioni più antiche conosciute e si trova in tra le latitudini + 65° e – 90° .Ad ogni modo a causa della precessione degli equinozi non esiste più una corrispondenza sulla volta celeste tra il segno zodiacale dell’ Acquario e la costellazione omonima, che è una tra le più vaste presenti sull’ eclittica. L’ acquario è raffigurato come un giovinetto che versa dell’ acqua dalla propria giara, simbolo delle tantissime stelle poco luminose ospitate in questa costellazione così vasta.

 

Pare che il giovinetto rappresentato nella raffigurazione di questa costellazione sia l’ efebo ed imberbe Ganimede, il bellissimo figlio del re Troo (da cui deriva il nome Troia) e della naiade Calliroe. Zeus si invaghì di questo ragazzo, il più bello tra i mortali e lo rapì dal monte Ida dopo essersi tramutato in un’ aquila, portandolo quindi con sé come coppiere ed amante sul monte Olimpo. La leggenda vuole ricondurre l’ira di Era (‘’di Giunon l’ira tenace’’, recita l’Eneide di Virgilio) alla gelosia provata nello scoprire le preferenze di Zeus verso il giovane mortale sia come amante che come coppiere al posto della figlia Ebe. Ad esso il re degli Dèi volle dedicare la costellazione dell’acquario, in cui appare assieme ad un’ aquila intento nel versare del nettare dalla giara.

In onore di questo amore omoerotico, è stato chiamato Ganimede anche il satellite più vicino a Giove.

Alla prossima, Alessandra

Leggi anche: OROSCOPO 2016 SEGNI FORTUNATI: ECCO COSA CI RISERVA IL FUTURO
Avatar photo

La redazione

La redazione di Chizzocute è come una famiglia, grande e animata, composta da donne e uomini uniti da ideali di vita sostenibile, che pongono le relazioni umane al centro delle proprie scelte, consapevoli che tutti noi “siamo frutto della nostra famiglia”.

All posts by La redazione

Comments are closed.