Stile nordico: i pezzi must have per la tua casa

Arredare in stile scandinavo: ecco qualche consiglio e pezzi must have per arredare la vostra casa nordica.
Gli essenziali per una casa nordica
Ormai ci siamo abituati: ovunque imperversano questi colossi low cost per la casa e lo stile l’abbiamo un po’ compreso e fatto nostro.
Per una casa in stile scandinavo l’importante è “osare con i non colori”. Bianco, tortora, grigio, giocate con queste armonie e otterrete l’effetto desiderato (qui troverete i nostri consigli per piccoli angoli scandinavi).
Parquet naturale: non trattato, dai toni color miele, bianco o legno scuro, l’importante è che non sia lucido. Le fughe devono essere ben visibili, possibilmente a pori aperti e chiodato.
Mobili bianchi: non importa se siano dal taglio moderno, antichi o shabby, l’importante è che siano bianchi con qualche richiamo al legno naturale. Il giusto mix creerà l’effetto desiderato.
Vasi e candele: da poggiare su tavoli, console o a terra, con richiami geometrici e qualche punta di nero.
Cuscini: anche in questo caso, colori chiari ma sempre ispirati a geometrie. Triangoli, quadrati, linee tono su tono.
Tendaggi: total white tutta la vita. Nei paesi nordici non c’è molta luce e in qualche modo bisogna ricrearla, ecco il perchè di tutto questo bianco.
Sedie: possibilmente una diversa dall’altra, in stile molto industriale, o ancora ampie sedute bianche con gambe a contrasto in legno chiaro. L’ideale sarebbe avere un pezzo IT di un designer famoso e mixare con arredi anche low cost.
Quadri: lo stile scandinavo predilige stampe e frasi motivazionali sparse per la casa.
Lampade: anche in questo caso, stile industriale o vintage, con lampade che sembrano uscite da set cinematografici.

La redazione