Skip to content

Supporto e condivisione: l’importanza di fare rete

Avete presente la lista dell’ospedale, quella che viene consegnata al corso pre-parto e in cui sono indicate tutte le cose che serviranno a voi e al bambino quando nascerà?

Ecco, oggi vi parliamo di un’altra lista, una lista non scritta.

Una lista che racchiude buona parte delle cose che servono alle neo mamme quando tornano a casa e cominciano la loro nuova vita.

Parliamo di fasciatoi, lettini, lavette e detergenti?

Uhm… no, decisamente no!

Parliamo di due cose fondamentali, se non per tutte, senz’altro per molte neo mamme:

supporto e condivisione!

Supporto, perchè le madri sono sapienti, competenti e capaci, ma spesso ci vuole un po’ di tempo prima che lo realizzino. Per questo è importante rassicurare le neomamme sul fatto che sono brave nel loro nuovo ruolo. Supportare vuol dire anche incoraggiare affinchè possa presto diventare consapevole delle proprie capacità e competenze.

Ma il supporto non è solo un qualcosa di astratto.

Il supporto passa anche da altri canali, molto più concreti. Perchè non si vive solo di parole e quindi il supporto può e spesso deve passare anche dall’arte del fare: cucinare qualcosa di caldo, buttare la spazzatura, lavare i piatti nell’acquaio, piegare i panni stesi. Poi preparare una buona tisana da assaporare scambiando due chiacchiere anche frivole.

Condivisione, perchè la prima fase della maternità, pur essendo piena d’amore, è spesso faticosa e difficile. Sapere di non essere le uniche a chiedersi “ma chi me l’ha fatto fare?!” è terapeutico. Aiuta ad esorcizzare il senso di colpa che, misto alla stanchezza, di certo non è un toccasana per l’umore di una neomamma.

Le giornate con un neonato possono essere lunghissime, perchè insomma il nuovo componente della famiglia, in quanto a compagnia non è sempre il massimo, visto che al momento mugugna, piange o dorme (nella migliore delle ipotesi).

A una puerpera le prospettive future possono non apparire cosí rosee.

Uno dei modi per accorgersi che non si è sole in questo nuovo percorso puó essere quello di frequentare spazi appositamente creati per neomamme: spazi pesata, corsi di massaggio infantile, baby yoga e qualsiasi altro spazio vi capiterà di trovare pubblicizzato nei volantini del consultorio, del pediatra o anche del bar sotto casa.

Noi non crediamo che sia tanto fondamentale l’attività che andrete a svolgere: una bilancia potete anche comprarla, se proprio lo volete. Ció riteniamo fondamentale sia la condivisione con altre donne che stanno vivendo questa fase della vita.

E in un colpo solo arginerete parte della solitudine creando occasioni di svago dalle quali a volte potranno nascere anche amicizie durature.

Rolling Mamas

 

Avatar photo

La redazione

La redazione di Chizzocute è come una famiglia, grande e animata, composta da donne e uomini uniti da ideali di vita sostenibile, che pongono le relazioni umane al centro delle proprie scelte, consapevoli che tutti noi “siamo frutto della nostra famiglia”.

All posts by La redazione