Terrina di panettone e crema pasticcera

Non so voi, ma io ho ancora in giro per casa qualche rimasuglio di panettoni e pandori di cui davvero non ne posso quasi più. Per questo, ho deciso di ricavarci un golosissimo dessert, d’impatto e molto facile!
Una terrina di panettone e crema pasticcera!
Ingredienti:
- Mezzo panettone/pandoro
- Terrina da plumcake piccola
- 2 cucchiai di granella di nocciole
- A piacere: un bicchierino di liquore al cioccolato per la copertura
Ingredienti per la bagna:
- 400 ml di acqua
- 3 cucchiai di brandy/rum/strega
- 4 cucchiai di zucchero
Ingredienti per la crema pasticcera:
- 600 gr. di latte
- 6 tuorli
- 6 cucchiai di zucchero
- 50 gr. di farina
- scorza di un limone
- una bacca di vaniglia
Procedimento:
Preparate la bagna: in un pentolino fate scaldare l’acqua, con il brandy e lo zucchero, finché lo zucchero non si sarà sciolto. Lasciate intiepidire e mettete la bagna in un barattolo con il tappo forato (che poi vi aiuterà a bagnare bene la terrina).
Preparate la crema pasticcera: fate appena intiepidire il latte con la bacca di vaniglia e la scorza di limone. Montate i tuorli con lo zucchero finché saranno spumosi e bianchi. Aggiungete, quindi, la farina setacciata e unite il latte tiepido filtrandolo attraverso un colino.
Mettete la crema in una pentola e fatela rapprendere a fiamma bassa (altrimenti rischiate che l’uovo si cuocia letteralmente): se avete uno spargi fiamma, usatelo. Ci vorranno circa 35/40 minuti.
Appena è pronta, sempre attraverso un colino, mettetela in una boule di metallo fredda, coprite con la pellicola a contatto e mettete in frigo a rassodare per almeno 3 ore.
Foderate la terrina sul fondo con la carta forno: se è antiaderente non sarà necessario foderare anche i bordi. Fate un primo strato con il panettone o con il pandoro. Io ho usato un pò di panettone tradizionale e un pò di panettone con gocce di cioccolato. Spezzettate il panettone e fare uno strato omogeneo. Con il barattolo forato, bagnate abbondantemente il panettone.
Aggiungete abbondante crema pasticcera e ripetete il procedimento con un altro strato di panettone, di nuovo la bagna e poi la crema. Finite con uno strato di panettone e foderate con la pellicola.
Lasciate riposare per una notte.
L’indomani, sformate la terrina e guarnitela, se volete, spalmando degli liquore al cioccolato sulla superficie, come ho fatto io. Potete sostituire la copertura usando una crema al caffè, alla nocciola o con della panna montata.
Finite con la granella di nocciole e preparate il cucchiaino!
Giada di Mamma e figlia in cucina

La redazione