Che tipo di mamma sei? 5 tipologie di mamme in ognuna di noi

Ora, di mamme ce ne sono miliardi ed ognuna meriterebbe un trattato, ma guardandole attentamente c’è qualcosa che le accomuna e che ci consente di distinguerle in cinque categorie.
1) La mamma “come il mi’ figliolo non c’è nessuno“: è quella che se la incontri di sabato pomeriggio al supermercato ti tiene 45 minuti ad ascoltare gli ultimi voti presi a scuola dalla creatura. Otto a latino, nove in matematica, undici e mezzo al compito di italiano. Ti dirà che i professori sono orgogliosi di lui e che pur avendo 14 anni il prossimo anno gli verrà consegnata la laurea ad honorem in fisica nucleare. Salvo poi scoprire che in seconda liceo verrà rimandato in dodici materie ma, ovviamente, per colpa degli insegnanti.
2) La mamma chioccia o cozza: è quella che è terrorizzata da qualsiasi attività la creatura possa fare in sua assenza. Quella che quando il figlio compie sette anni, se la incontri ai giardini, ti dirà che ha 84 mesi. Che continua a spingerlo in altalena, nonostante abbia già fatto l’esame di scuola guida. Che se corre e gli si sbuccia un ginocchio, in ordine chiama: ambulanza, pompieri, polizia e magistrato per indagare sul perché della caduta.
3) La mamma Sportiva: quella che ogni domenica si presenta sugli spalti per assistere alla partita di calcio o di rugby del figlio. Che si guarda bene dal sedersi accanto agli avversari ed al fischio d’inizio sta già infamando l’arbitro.
Quella che finge disagio quando il fuori classe dell’altra squadra prende una pedata e si azzoppa, quando in realtà non aveva chiesto nient’altro dal primo minuto. Quella che guarda al proprio figlio come se fosse Maradona, nonostante in campo corra come Roberto Bolle ne “Il lago dei cigni”.
4) La mamma dei desideri: quella così delusa dalla propria vita che proietterà sul figlio tutte le proprie aspettative.
Che da piccola ha sempre sognato di diventare la prima ballerina della scala e che costringerà la creatura a segnarsi a danza classica, intravedendo in lui un talento immane, nonostante a sei anni sia 98 chili, con due polpacci tipo Rummenigge e la grazia di un giocatore di wrestling .
5) La mamma glamour: quella che arriva a scuola col Suv lo parcheggia in terza fila e se per caso le dai una clacsonata ti guarda fulminandoti, che nemmeno tu le avessi macchiato l’ultima borsa di Prada.
Quella che scende di macchina col tacco 14 anche quando diluvia alle 8 di mattina e manda la figlia di nove anni in gita sul lago Trasimeno con le ballerine glitterate e il tubino di Twin Set.
C’è una cosa che però accomuna tutte queste mamme. Ed è un amore.
Un amore smisurato per le loro creature. A volte dimostrato in maniera folle, o inopportuna. In modo sbagliato o sopra le righe. Ma c’è.
Ed è un qualcosa che non ha uguali. Perché essere mamma è smettere di essere per sé, per diventare totalmente di qualcun altro.
Che ci possano perdonare allora questi figli per i nostri errori e le nostre cazzate.
Che ad essere mamma non ci ha insegnato nessuno.
Ma ad amare, quello si.
Quello lo abbiamo imparato fin da subito.
Sara Gazzini – La Gazza
Leggi anche quali sono i 12 tipi di mamme che troverai nei gruppi Facebook o Whatsapp popolati dalle mamme.

La redazione