Skip to content

COME TROVARE UNA BABY-SITTER

I ritmi di lavoro e di vita, sempre più frenetici, fanno si che ogni famiglia abbia la necessità di trovare un valido supporto.

Per una mamma affidarli a qualcun altro è sempre un percorso complicato e sofferto, che la scelta ricada sui nonni o parenti, piuttosto che su asili nido o figure specializzate, lasciare i nostri bambini in mani pur sicure crea comunque qualche disagio.

Tuttavia quel po’ di preoccupazione, ma ammettiamolo, anche quel pizzico di gelosia per i propri figli, non rendono più semplice il compito di selezionare la persona adatta. Ecco perché esistono siti online come www.sitter-italia.it, che aiutano ad identificare la figura della babysitter maggiormente in linea con le esigenze di ogni famiglia e di ogni bambino.

Secondo recenti indagini dell’Istat e dello stesso sito Sitter Italia, sono sempre di più le ragazze, studentesse, che si mettono a disposizione delle famiglie per far compagnia ai bambini, aiutarli nello svolgere i compiti, accompagnarli a scuola la mattina o riprenderli alla fine delle lezioni, quando i genitori sono impossibilitati a farlo. Tra i profili più selezionati, compaiono in particolar modo quelli delle studentesse di Psicologia o Scienze dell’Educazione, che maturano, grazie allo studio, competenze specifiche per la gestione dei bambini.

I requisiti fondamentali che una baby-sitter dovrebbe avere sono in primis pazienza e dolcezza nel rapportarsi con i bambini, oltre che ad un forte senso di responsabilità, praticità nella gestione di piccole mansioni, quali cambiare i pannolini o preparare da mangiare, e sicuramente una buona dose di simpatia e verve per coinvolgere i più piccoli nel gioco o nello studio. Molto spesso è più facile trovare queste caratteristiche in giovani ragazze di età compresa tra i 20 e i 30 anni, attive e volenterose.

Per i genitori avere un supporto anche sporadico da parte di una persona di fiducia riduce l’ansia da prestazione, quella che richiede di esserci sempre e comunque per il proprio figlio, anche quando questo richiede la tanto desiderata capacità di ubiquità, dote di cui purtroppo non siamo stati forniti alla nascita.

E’ sicuramente utile per il bambino rapportarsi con più persone sviluppando così le proprie capacità di interazione e le doti di socializzazione.

Il vero segreto per trovare la babysitter ideale è affidarsi al proprio istinto di mamma e, perché no, coinvolgere i bambini nel processo di scelta, in modo che la baby-sitter selezionata, risulti loro da subito simpatica, evitando rifiuti e diffidenze.

 

Categorized: Mamma & bimbi
Avatar photo

La redazione

La redazione di Chizzocute è come una famiglia, grande e animata, composta da donne e uomini uniti da ideali di vita sostenibile, che pongono le relazioni umane al centro delle proprie scelte, consapevoli che tutti noi “siamo frutto della nostra famiglia”.

All posts by La redazione