Urban Jungle home: come arredare la casa con le piante

Urban Jungle Style: arredare la casa con le piante
É stata lanciata la moda delle piante tropicali all’interno delle mura domestiche. Ma non sempre risulta semplice scegliere le piante che più si addicono al proprio appartamento alla propria indole da “pollice verde”. Negli ultimi anni riviste, siti e blog mostrano degli appartamenti dove le piante fungono da punto cardine dell’arredamento.
L’Urban Jungle esalta la vita a contatto con la natura, valorizzando gli effetti benefici che si hanno quando si vive in ambienti ricchi di piante. Non è dunque solo arredare con le piante in senso puramente estetico, è più uno stile di vita. La maggior parte della volte si utilizzano piante rigogliose e piuttosto ingombranti che nulla hanno a che vedere con il minimalismo. Sono piante che invadono spazi per loro insoliti e proprio da qui la tendenza di definire questo tipo di arredamento Urban Jungle.
Al fine di arredare al meglio la propria dimora, la prima cosa da definire sono gli spazi e la luce che abbiamo a disposizione e successivamente scegliere le piante. L’Urban Jungle unisce l’effetto benefico delle piante all’interno della casa con l’arredamento e il design. Attualmente risulta essere l’arredamento più ricercato: dai divani alle tende, tutto richiama la vita rigogliosa e selvaggia della foresta. Da questa passione ne sono nate vere e proprie comunità online, persone che utilizzano il web per scambiarsi consigli e suggerimenti.
Esistono alcune piante da appartamento rilassanti che è possibile posizionare all’interno della stanza da letto. Non è vero infatti che le piante in camera da letto fanno male, bisogna solo scegliere quelle giuste e il risultato sarà assolutamente benefico. Edera, Aloe Vera e Lavanda ne sono un esempio.

La redazione
Comments are closed.