Skip to content

Viaggiare in fascia

Le vacanze sono appena finite e noi torniamo, un po’ mestamente, da uno splendido viaggio in Thailandia.

Prima che possiate domandarvelo, sì, abbiamo portato anche il nostro cucciolo di 3 anni e no, non è stato un incubo. I bambini hanno una grande capacità di adattamento, in genere superiore a quella che noi siamo portati a riconoscere loro.

Certo, viaggiare con un bambini richiede delle accortezze perchè il viaggio possa essere piacevole per l’intera famiglia. È importante studiare tempi e spazi per tutti, intervallare parchi gioco e chiese, ad esempio, oppure inventare giochi che rendano godibili a tutte le età anche le attività più adulte, ad esempio una caccia al tesoro durante la visita ad un museo. E, per i viaggi più lunghi, prevedere qualche giornata di relax totale, magari al mare.

Per i più piccoli è anche necessario ragionare sul sistema di trasporto più adatto. Noi, ovviamente, sosteniamo sempre il babywearing. Il passeggino risulta spesso scomodo, soprattutto se il viaggio che avete in mente ha un po’ di pepe.

I supporti da babywearing, come sapete, sono svariati; a nostro avviso, quelli più adatti ai viaggi sono fascia lunga tessuta, mei tai e marsupio ergonomico.

E’ possibile utilizzare uno solo di questi supporti, oppure se siete babywearing addicted potrete utilizzarli tutti a rotazione a seconda dell’estro della giornata. Tenetene conto quando andrete a preparare la valigia.

La domanda a questo punto potrebbe essere quale supporto scegliere tra quelli indicati? Vediamo insieme i pregi e gli eventuali difetti di ognuno.

Il pregio della fascia lunga tessuta è la versatilità. E’ possibile utilizzarla davanti, di fianco e dietro e permette di portare sia i neonati che i bimbi di 3 o 4 anni. Visitando città o aree naturali, infatti, è possibile che anche i nostri cuccioli più grandi possano stancarsi e chiedere di venire in braccio. La fascia si rivelerà un prezioso aiuto per fare il modo che il loro dolce peso non nuocia alla vostra schiena. Sì, perchè viaggiare deve essere un piacere per tutti, e se vi viene la lombosciatalgia, che piacere è?

Vi sono molte legature da provare, ognuno poi troverà quelle più adatte alle proprie esigenze: da un veloce zainetto (rucksack carry) ad una più sostenitiva double hammock, sono tutte buone soluzioni per coccolare sia i grandi che i piccini.

Il mei tai, supporto di cui vi abbiamo già parlato in questo articolo, è un supporto molto semplice da usare, trattandosi di un pannello morbido con 4 fasce da annodare; è possibile utilizzarlo sia davanti che sulla schiena e permette di scaricare bene il peso tanto quanto una buona fascia rigida. E’ piuttosto fresco non avendo imbottiture e molto spesso piace anche ai papà, cosa da non sottovalutare. Ricordatevi sempre di scegliere un modello regolabile in modo da poter adattare il supporto alla crescita del vostro bambino.

Ultimo, ma solo in ordine di elenco, è il marsupio ergonomico; forse il supporto più immediato e veloce da indossare che permette di portare comodamente sia davanti che dietro.  Alcuni modelli permettono anche di portare sul fianco, ma noi ne sconsigliamo l’utilizzo perchè estremamente scomodo.

Il marsupio è senza dubbio il supporto preferito dai papà oltre che essere il supporto spesso più utilizzato in viaggio, proprio perchè risulta molto veloce da indossare. Un supporto perfetto per i bambini un po’ più grandicelli, che vogliono salire e scendere ripetutamente.

Un ulteriore vantaggio del marsupio ergonomico è la facile trasportabilità anche quando non in uso: basta agganciare il fascione in vita, lasciando penzolare spallacci e pannello. In questo modo, la schiena del portatore a riposo non viene surriscaldata; spallacci e pannello non sono abbastanza lunghi da strisciare a terra, come invece accadrebbe con fascia lunga o mei tai.

Lo svantaggio principale del marsupio ergonomico è che come supporto può risultare un po’ caldo, avendo spallacci e fascione imbottito. Ma del resto il babywearing e’ contatto quindi non si puo’ pensare di rimanere freschi. Di recente comunque, sono stati lanciati sul mercato alcuni marsupi in versione estiva, che prevedono dei pannelli più traspiranti adatti proprio alla stagione calda.

Se avete dubbi contattateci, vi aiuteremo nella scelta del supporto più adeguato in base al vostro viaggio!

Buon portare le vostre Rolling Mamas.

Avatar photo

La redazione

La redazione di Chizzocute è come una famiglia, grande e animata, composta da donne e uomini uniti da ideali di vita sostenibile, che pongono le relazioni umane al centro delle proprie scelte, consapevoli che tutti noi “siamo frutto della nostra famiglia”.

All posts by La redazione