Skip to content

I 10 migliori libri per avvicinarsi al Metodo Montessori

Maria Montessori è ormai diventato un nome familiare in molte case oggigiorno.

Nella mia è entrata sin da quando ero piccina con una zia molto presente logopedista e studiosa del metodo e con una istruzione prettamente montessoriana.

Diventando mamma ho ripreso l’argomento, approfondendo il metodo Montessori grazie a tonnellate di libri ed informandomi con esperti del metodo e con altre mamme che hanno fatto della Montessori un modello di educazione e di stile di vita familiare.

Se siete genitori che si avvicinano per la prima volta a questo metodo o se siete solo alla ricerca di nuovi libri per approfondire, questo post fa per voi, perché troverete una selezione di testi a tema personalmente selezionati.

I migliori libri per avvicinarsi al Metodo Montessori

Qui di seguito trovate la lista da me compilata con i migliori titoli sulla filosofia e sull’apprendimento montessoriano, che ogni genitore dovrebbe leggere.

Libri adatti ad ogni famiglia, sia per i neo-genitori o per chi ne ha una decina!

Buona lettura!

1. Educare alla libertà. Di Maria Montessori.

La Bibbia del Metodo Montessori dai 0 ai 6 anni. Un libro che spiega l’approccio che ha rivoluzionato la pedagogia e che oggi viene applicato con grande successo in 20mila scuole in tutto il mondo.

2. La scoperta del bambino. Di Maria Montessori.

In questo libro ci si avvicina ai materiali ed al loro utilizzo con attività pratiche da proporre ai bambini.

3. Come liberare il potenziale del vostro bambino. Di Daniela Valente.

Manuale pratico di attività ispirate al metodo Montessori per i primi due anni e mezzo. A mio avviso il migliore se siete neofiti o se volete  trovare ispirazione per attività da proporre ai più piccoli. Non solo filosofia e principi fondamentali del metodo montessori ma soprattutto consigli su come portarelo a casa. Una guida pratica per tutti i genitori, ricca anche di attività da proporre ai più piccoli.

4. Imparo a fare da solo. Il metodo Montessori per conoscere attraverso l’esperienza. Di Maja Pitamic.

Comprendere il metodo Montessori attraverso l’esperienza attiva dei bambini con proposte didattiche ed educative basate sui principi fondamentali dell’approccio.

5. Dall’infanzia all’adolescenza. Di Maria Montessori.

Si parla molto di Montessori nell’infanzia ma non tutti sanno che la Dottoressa ha dedicato parte dei suoi studi anche sullo sviluppo psicologico della seconda infanzia e dell’adolescenza. Consigli educativi e didattici per queste fasce di età, sono presenti in questo volume.

6. L’adolescente Montessori. Di Maria Montessori.

Bisogni e caratteristiche tipiche dell’adolescenza in rapporto alla società in cui si vive, sono il tema centrale del libro indicato per i genitori che sono alla ricerca di informazioni riguardanti questo delicato periodo della vita dei propri figli.

7. Una Casa A Misura Di Bambino. Chiari Honegger, Sara Honegger, Fresco Grazia.

Già da prima che nasca, un  bambino rivoluziona la vita dei futuri genitori. Mobili, vestiti e giochi fanno parte dell’ambiente in cui il bambino crescerà ed è importante che questo sia organizzato in modo che risponda alle sue esigenze non solo dell’adulto ma anche e sopratutto. In questo volume consigli ed idee per riprogettare la casa e preparare gli spazi a misura di bambino.

8. L’autoeducazione. Di Maria Montessori.

Una guida ricca di materiale didattico, di consigli ed attività per sviluppare il potenziale dei bambini in età scolare e rivolta agli insegnanti della scuola primaria.

9. Maria Montessori. Una biografia. Di Paola Giovetti.

Un viaggio nella vita della Dottoressa che ha cambiato per sempre la pedagogia mondiale, attraverso una nuova comprensione del bambino ed un nuovo modo di vedere l’insegnamento e la formazione dei docenti. Un ritratto ampio sulla figura creativa, coraggiosa e complessa di Maria Montessori.

10. Il mio quaderno Montessori (3-4 anni) e Le mie attività Montessori (4-7anni). Di marie Kirchner e Nicole Maubert.

Due album divisi per età ricce di attività tattili, visive e sonore attinte dal metodo Montessori. Numerose attività dedicate ai numeri, alle lettere, alle forme geometriche, ai suoni, alla natura, spiegate efficacemente ai genitori e dedicate ai bambini.

Alla prossima, Barbara

Barbara Chizzolini

La Chizzo

Un caban in cashmere avvolgente e un paio di jeans veloci, un filo di Chanel peonia sulle labbra e Hunter colorati ai piedi.
Sono io, Barbara: una vita a colori e un mix and match di contrasti ai quali non saprei rinunciare!
Un lavoro nel mondo frenetico del digital, fatto di strette di mano e vita mondana, e una casa immersa nella natura e nella pace da condividere con le persone che amo, la mia famiglia. Qui troverai maggiori informazioni su di me

All posts by La Chizzo

Comments are closed.