Skip to content

L’importanza delle persone nella storia di un’azienda

Quanto si è più importanti nella visione delle persone rispetto al proprio pensiero

A pronunciarla Andrea Cardamone, CEO della banca online Widiba, nel corso della presentazione del libro “Cronaca Pop di Widiba | Storia dell’ingegnere che parlava con un pesce rosso”.

E’ una frase che mi è rimasta nel cuore e nella mente e che non mi abbandona da allora.

Racconti di persone che confluiscono in una narrazione della banca online  dal 2013 al 2018. A sorprendermi in questo susseguirsi di episodi e ricordi non sono gli obiettivi che la banca ha raggiunto in questi 5 anni, sono i racconti della quotidianità fatta di persone, quei dettagli che fanno di un gruppo un team vincente. Cardamone si sorprende di come è rappresentato nel ricordo dei suoi compagni di viaggio, di come la sua presenza nelle loro vite sia stata così più significativa di quanto non lo fosse nei suoi pensieri.

Quell’essere così importanti deriva da una personalità attenta alle opinioni degli altri, ad una intelligenza coraggiosa di leggere la storia in maniera differente. Cardamone, con la propria squadra, ha rivoluzionato il modo di fare banca e lo ha fatto passo dopo passo, con azioni concrete, come se tutto ciò avrebbe già dovuto essere “banca” da tanto tempo. Persone in azienda e importanza

Il libro non è un esercizio di compiacimento di chi, dopo 5 anni, ha raggiunto obiettivi importanti.

E’ come se, dopo tanto correre, Widiba si fosse fermata per guardarsi indietro e osservare il percorso fatto. Come quei maratoneti che corrono guardando un orizzonte sempre più avanti a sè e che all’arrivo, si rendono conto dell’impresa compiuta.

L’impresa di Widiba è quella di coinvolgere sin dalla propria nascita, attraverso una modalità moderna, quelli che nel 2013 erano chiamati “new media”. Era luglio quando la community creativa Zooppa e Widiba danno vita ad un brainstorming collettivo, per l’individuazione di un naming e di un logo per la nuova banca. Antonio Pileggi ha colto nel segno con la sua “Widiba” – acronimo di WIse DIalog BAnk- il destino di questa nuova realtà era scritto nel suo nome.

Il passo successivo di questa maratona bancaria è quella di aprire una conversazione con l’utenza, per realizzare quella banca online che tutti, nel 2013, avremmo voluto ma che ancora non c’era. La piattaforma di discussione e ascolto Say&Play diventa fucina di idee e condivisione di desideri.

Nel 2014 Widiba diventa realtà.

Ho provato quell’emozione, quella dell’essere “live” dopo tanto lavoro. Il lancio di un’azienda per me è paragonabile ai 200 metri, li fai tutti d’un fiato, dando il massimo sin dall’inizio e l’arrivo non è un orizzonte lontano ma una meta ben chiara che si prospetta in tutto il suo splendore dinanzi a te ogni secondo. E’ il 18 settembre quando Widiba è online, ad ottobre il Cerchio d’Oro posiziona Widiba primi in classifica per l progetto di Marketing e Comunicazione “Dalla banca che non c’era a Widiba, la co-creazione come valore”

Da allora Widiba sorprende con la proposta di servizi sempre più all’avanguardia e tecnologicamente innovativi e la consapevolezza che il rapporto umano è tratto fondante del DNA della banca. Lo è con i clienti, lo è in azienda.

Widiba è una sorpresa, la certezza di un mondo che va a due velocità, di un mondo che parla e di un mondo che fa. In 5 anni i prodotti della banca online hanno portato i propri clienti in un altra realtà. Conto corrente online paperles aperto completamente online, così come anche le pratiche di gestione di richiesta del mutuo online. Widiba si posiziona anticipando le esigenze dei clienti, non rispondendo alle loro richieste, a dimostrazione di una chiave di lettura della società moderna molto intima e personale. E’ un approccio che delinea la grande differenza di mentalità di questa banca online, dove tutto è possibilità. “Provare e sbagliare piuttosto che l’immobilità” sono le parole che Cardamone infonde ai suoi.

Ma la tecnologia in Widiba non sostituisce le persone. Nel gennaio del 2015 inizia il tour di manager e consulenti, migliaia di chilometri macinati per portare le persone di Widiba dai clienti, per raccontare al consumatore che Widiba è concretezza, è rispondere alle loro esigenze in un mondo nuovo, interpretandole al meglio e, spesso, prima di loro.

Conversazione continua e fiducia sono portano alla nascita nel 2017 di WISE, la piattaforma certificata di consulenza.

E’ l’anno in cui Widiba riconosce che la tecnologia, senza le persone, senza il fattore umano, non rappresenta un progetto vincente. Questa consapevolezza porta la banca online a decretare il 2018 l’anno della consulenza finanziaria. Io c’ero quel giorno di settembre a Firenze, ho ancora le lacrime agli occhi quando rivedo a pochi metri da me il figlio del nuovo Responsabile dei consulenti finanziari, Nicola Viscanti, parlare con il cuore in mano ad un padre esempio di impegno e di umanità. Ricordo ancora negli occhi di Andrea Cardamone la consapevolezza che non si vince da soli, da qui la scelta di premiare “Uno di noi”, una persona cresciuta all’interno di Widiba.

Widiba rappresenta tutti coloro che non hanno mai sentito propria la frase “E’ sempre stato fatto così”. Dimostra che saper leggere la società, le nuove esigenze di vita e non rimanere ancorati in un porto sicuro ripaga. La forza di questa banca per me che li conosco da ormai 3 anni sia come cliente che come consulente, è la volontà di continuare a correre quella maratona iniziata 5 anni fa cercando sempre nuovi orizzonti.

StoryPop libro banca widiba

L’empatia è la forza di Widiba che ti fa sentire parte integrante di questo progetto, che ti fa sentire parte di questa storia.

Il libro si conclude con l’anno 20XX, Widiba ha ancora molto da dare e, ne sono certa, ancora sarò qui ad ammirare il coraggio di queste persone, che si raccontano come se quella maratona l’avesse corsa qualcun altro al posto loro.

 

Barbara

 

Categorized: Yourself
Tagged: ,
Barbara Chizzolini

La Chizzo

Un caban in cashmere avvolgente e un paio di jeans veloci, un filo di Chanel peonia sulle labbra e Hunter colorati ai piedi.
Sono io, Barbara: una vita a colori e un mix and match di contrasti ai quali non saprei rinunciare!
Un lavoro nel mondo frenetico del digital, fatto di strette di mano e vita mondana, e una casa immersa nella natura e nella pace da condividere con le persone che amo, la mia famiglia. Qui troverai maggiori informazioni su di me

All posts by La Chizzo