5 consigli per combattere le gambe gonfie e pesanti

Con l’arrivo della stagione calda si accentuano i problemi legati al gonfio re e pesantezza delle gambe.
In agosto, quando si ha un’esposizione al caldo per un periodo più lungo rispetto agli altri mesi estivi, è importante prendersi cura delle proprie gambe, soprattutto delle caviglie che possono apparire ingrossate e portare a provare delle sensazioni di fastidio se non di dolore.
Quando non si è in presenza di una patologia grave ma si tratta semplicemente di una predisposizione, si possono praticare 5 semplici regole per aiutare la micro circolazione linfatica:
Acqua fresca e pediluvi
Se andate al mare fate delle lunghe passeggiate, immergendo i piedi fino alle caviglie nel mare: l’acqua salata è un toccasana per le caviglie, se abbinata al movimento poi è davvero di grande beneficio per la circolazione. Prediligete la mattina presto, quando l’acqua ha una temperatura inferiore.
Parola d’ordine: bere
No alle bibite gasate, si all’acqua naturale, almeno 1 litro di acqua al giorno, che deve essere assunta alla stessa temperatura del vostro corpo. No al freddo che rappresenta uno shock per il corpo che tende quindi a difendersi da essa piuttosto che beneficiarne.
Alimentazione
L’alimentazione assume un ruolo importante, si può iniziare a diminuire il consumo di quegli alimenti che favoriscono problemi come la ritenzione idrica: dal sale a tutti i prodotti in scatola ed eccessivamente salati, i salumi ed i formaggi. Si possono invece introdurre nella propria dieta altri alimenti che favoriscono i processi depurativi dell’organismo e che hanno su di esso anche un’azione positiva della circolazione sanguigna: fragole, mirtilli, ribes, kiwi ed agrumi.
Massaggi
I massaggi rappresentano un aiuto molto importante per le gambe gonfie. Si può ricorrere a degli specialisti che metteranno in pratica dei massaggi con delle speciali tecniche linfodrenanti, oppure si possono eseguire dei massaggi più semplici in maniera autonoma a casa propria. Ogni sera, con movimenti circolari delle mani si parte dalle caviglie procedendo verso l’alto. Durante il massaggio ci si può aiutare con prodotti a base di menta, centella asiatica, ribes, rusco, ippocastano ed altri prodotti fitoterapici specifici per i gonfiori alle gambe. Un altro consiglio è quello di dormire con le gambe leggermente sollevate da un cuscino in modo di aiutare la caviglie a sgonfiarsi.
Prodotti Bio
L’applicazione quotidiana, 1 o 2 volte al giorno, di prodotti a base fitoterapica aiuta moltissimo ad alleviare il senso di fastidio
e tutte le altre criticità legate al gonfiore di gambe. Molti sono i prodotti proposti ed ognuno ha delle caratteristiche particolari e specifiche. Noi abbiamo testato il Latte corpo ai frutti rossi di Biofficina Toscana che contiente Rbiox un esclusivo principio funzionale brevettato, derivato dai frutti rossi delle colline toscane, con proprietà antiossidante, protettiva e lenitiva. La sua azione si unisce a quella degli estratti bio lenitivi di malva e altea, dei fattori di idratazione naturale e di ingredienti idratanti-emollienti come il miele bio toscano, l’olio bio locale di girasole e cere vegetali. Non si tratta di un prodotto specifico per le gambe gonfie ma la sua texture leggera ed idratante è piacevole da spalmare e la scia la pelle delicatamente profumata.
Puoi trovare altri nostri suggerimenti su prodotti specifici per le gambe nell’articolo “Gambe leggere: prodotti Bio consigliati”
Barbara

La Chizzo
Sono io, Barbara: una vita a colori e un mix and match di contrasti ai quali non saprei rinunciare!
Un lavoro nel mondo frenetico del digital, fatto di strette di mano e vita mondana, e una casa immersa nella natura e nella pace da condividere con le persone che amo, la mia famiglia. Qui troverai maggiori informazioni su di me
Comments are closed.