Skip to content

Come vestirsi per il primo appuntamento? Ecco cosa vi consiglio

Scegliere come vestirsi per il primo appuntamento è il primo passo per conquistare Mister Giusto.

Forse non lo sapete, ma ottobre è il mese perfetto per un primo appuntamento. A settembre si parte con i buoni propositi – una nuova palestra, un nuovo interesse, allargare i giri di amicizie – e poi si raccolgono i frutti. In più, e conoscendo i maschietti, l’autunno è il momento ideale per iniziare una nuova relazione. Inizia il freddo, la voglia di fare cose rilassanti come le coccole sul divano e… siamo lontanissimi dall’estate!

Vi ho mai detto che io mi sono fidanzata con il mio Mister Giusto a fine ottobre? Ecco, sappiate che non è proprio una casualità. Ma torniamo a noi e al tema di questo articolo: Come vestirsi per  primo appuntamento. No, tranquille non voglio mettermi a parlare di moda, per questo ci sono già le bravissime esperte di Chizzocute. Solo che fare una buona impressione su Mister Giusto è davvero molto importante.

Vestirsi in un certo modo al primo appuntamento stuzzicherà la fantasia di Mister Giusto. Solo toccando le giuste corde, infatti, entrerete nei suoi pensieri e poi nel suo cuore.

Ecco i trucchi per scoprire come vestirsi per il primo appuntamento.

La prima regola da seguire quando si è occupate a scegliere come vestirsi per il primo appuntamento è sentirsi a proprio agio. Ci sono dei vestiti in cui ci sentiamo più belle e più sexy e sono proprio quelli da preferire. Più ci sentiamo belle, più anche il mondo intorno a noi ci vedrà belle. Per cui diciamo sì ai nostri jeans preferiti, o alla maglia nera che ci sta benissimo, sì all’abitino ci piace tanto o al blazer colorato che ci rende così chic. Ovviamente sempre tenendo in considerazione il posto in cui avviene questo primo incontro. Se Mister Giusto ci porta in un ristorante stellato, il jeans lo lasciamo a casa; stesso discorso vale per l’abito di paillettes in pizzeria.

Vestirsi-al-primo-appuntamento

Seconda regola da non dimenticare mai quando si sceglie come vestirsi per il primo appuntamento è dire no alle esagerazioni.

Diciamo che l’idea è che Mister Giusto si chieda cosa indossate sotto ai vestiti. Se, invece, mettete qualcosa che non lascia niente all’immaginazione, gli lasciate poco a cui pensare ad appuntamento finito. Cercate di bilanciare spacchi, scollature e abiti strizzati. In fondo basta un piccolo dettaglio stuzzicante a fare la differenza.

Vestirsi-al-primo-appuntamento

La terza regola, infatti, è quella di esaltare i propri punti di forza, ma senza esagerare.

Se quello che preferite di voi è il personale va benissimo mettere un abito molto attillato. Non c’è bisogno però di sceglierne uno cortissimo o scollatissimo. Ci sono tanti modi per essere sexy e stimolare la fantasia di un uomo, non solo esibire la mercanzia.

Vestirsi-al-primo-appuntamento

Ultima regola da tenere presente quando si sceglie come vestirsi per il primo appuntamento è quella di seguire il nostro stile.

Il nostro look dice molto di noi, per cui non allontaniamoci troppo da quello che siamo per fare colpo. Per conquistare un uomo, infatti, basta essere se stesse al meglio, non una persona diversa. Se siete eccentriche continuate ad esserlo, idem se al contrario siete ragazze dal gusto classico.

Vestirsi-al-primo-appuntamento

Vestirsi per il primo appuntamento è prepararsi alla conquista di Mister Giusto.

Insomma per scegliere il look perfetto per il primo appuntamento basta semplicemente scegliere qualcosa che ci rappresenti, che ci fa sentire belle e che sia sexy, ma non in modo sfacciato.

E voi cosa avete indossato – o indossereste – per il primo appuntamento?

Per leggere tutti gli altri miei consigli su come conquistare Mister Giusto cliccate QUI.

Valentina Trombetta

Categorized: Yourself
Tagged: ,
Avatar photo

La redazione

La redazione di Chizzocute è come una famiglia, grande e animata, composta da donne e uomini uniti da ideali di vita sostenibile, che pongono le relazioni umane al centro delle proprie scelte, consapevoli che tutti noi “siamo frutto della nostra famiglia”.

All posts by La redazione