Come decorare la casa a Natale ispirandosi alla tradizione dell’Alto Adige

Ogni anno, sin da quando sono piccola, l’Alto Adige è stato un appuntamento fisso per le mie vacanze, sia durante la stagione invernale che estiva.
È in Alto Adige che a 4 anni ho indossato per la prima volta gli sci ed è sempre sulle sue meravigliose montagne che in estate trascorrevo delle piacevoli settimane immersa nella natura.
È in Alto Adige che io ed Alessandro torniamo una volta all’anno, da fidanzati prima e da famiglia poi. Le tradizioni fanno parte di me e della mia storia, ne riconosco l’importanza fondamentale nella vita di una persona e della sua famiglia. Le tradizioni sono ciò a cui ci aggrappiamo per dare continuità al racconto della vita, quella della nostra famiglia, dei luoghi in cui siamo cresciuti e di quelli che abbiamo imparato a chiamare casa.
Le tradizioni sono ciò a cui da ragazzi ci si ribella, per poi spesso e volentieri comprenderne l’importanza in età adulta.
Per questo sappiamo poi riconoscere e adottare tutti quei luoghi che hanno saputo preservare la propria identità e i propri valori. Per me, Alessandro e Andrea ad esempio è impensabile non tornare ogni anno in Alto Adige dove abbiamo imparato cosa significhino amore per la natura, ospitalità, rispetto e tradizione.
Non potendo quest’anno ritornare a dicembre tra le nostre amate montagne, abbiamo portato a casa nostra la tradizione natalizia altoatesina e quella magia che si respira lì in questo periodo realizzando alcune decorazioni. È stato bello raccogliere i materiali nei boschi vicino a casa e stare a stretto contatto con la natura. Abbiamo riso molto, ascoltato vecchie canzoni di Natale, mentre il profumo delle candele inebriava la nostra casa.
Tra le decorazioni che abbiamo preparato e che amo di più c’è sicuramente la Corona dell’Avvento che, secondo la tradizione altoatesina, non può mancare in ogni casa.
Una corona creata con un anello di rami d’abete intrecciati, quattro candele, da accendere una ogni domenica dell’Avvento alle quali si aggiungono altre decorazioni tipicamente natalizie che possono essere personalizzate in base ai gusti di chi le realizza.
Noi abbiamo preparato una Corona dell’Avvento con una base di rami d’abete e delle pigne raccolte nei nostri boschi, fili rossi in abbinamento con un fiocco di tessuto dalle tonalità blu e rosse e con delle decorazioni in corteccia naturale. Le candele, bianche e profumate, riempiono la nostra casa di Natale.
Le decorazioni realizzate quest’anno sono tantissime, molto bella è anche la Stella di Natale.
Abbiamo tagliato da una tavola in legno compensato 3 stelle che abbiamo rivestito con del muschio per andare a personalizzare ognuna in maniera differente.
Una stella è stata ricoperta con dei rametti di abete e decorata con una sagoma di angelo che abbiamo realizzato in pasta di bicarbonato. Le altre sono state legate con una corda rustica e sono state applicate, in posizioni differenti, delle stelle in corteccia naturale. Queste stelle possono essere utilizzate per addobbare l’albero oppure, come abbiamo fatto noi, per decorare un angolo della casa, nel nostro caso si è trattato del muro con mattoni a vista.
Bellissime sono anche le decorazioni dell’albero realizzate in stoffa e con l’utilizzo sempre di materiali raccolti nei boschi. Il giorno di Natale queste decorazioni possono diventare degli eleganti segnaposto.
Io e Andrea ci siamo sbizzarriti tantissimo con le decorazioni dell’albero che richiamano gli stessi materiali utilizzati per tutte le altre decorazioni della casa con l’aggiunta di mele essiccate e cannella, tipiche del territorio altoatesino.
Potete vedere tutte queste decorazioni sul mio profilo Instagram nelle IG Stories in evidenza Alto Adige
Io e Andrea ci siamo divertiti davvero tanto a realizzare queste decorazioni e speriamo di avervi trasmesso delle idee creative per le vostre decorazioni di Natale secondo la tradizione dell’Alto Adige che è ricca di materiali naturali.
Barbara

La Chizzo
Sono io, Barbara: una vita a colori e un mix and match di contrasti ai quali non saprei rinunciare!
Un lavoro nel mondo frenetico del digital, fatto di strette di mano e vita mondana, e una casa immersa nella natura e nella pace da condividere con le persone che amo, la mia famiglia. Qui troverai maggiori informazioni su di me