Skip to content

Come scegliere i pannolini online

Quando si è genitori da poco tempo, oltre al normale entusiasmo per la nuova vita che si è appena affacciata al mondo, si è anche circondati da una serie di emozioni contrastanti: la paura di non fare la scelta giusta, sia per quel che riguarda l’aspetto propriamente materiale sia per quanto concerne la parte educativa, porta ogni neo genitore ad avere qualche timore e perplessità.

Queste perplessità e questi dubbi riguardano anche situazioni più materiali come può essere la scelta dei pannolini da acquistare per il proprio bebè: come scegliere i pannolini? 

Un utile e valido consiglio consiste nello scegliere i pannolini online. Acquistare i pannolini online è una possibilità assolutamente non remota, ed allo stesso tempo molto utile, perché in effetti ci consente di fare una scelta interessante ed intelligente: pensiamo al fatto che il mondo del commercio online è molto più variegato ed immediato rispetto a quello dei negozi fisici, che il più delle volte non consentono di fare un acquisto potendo scegliere su un’ampia gamma di prodotti. Inoltre, vi è anche una convenienza relativa al prezzo: il più delle volte, fare acquisti online significa anche avere la possibilità di risparmiare. E poiché questo è vero anche nel settore dei prodotti per bambini ed in particolare in quello dei pannolini, capiamo effettivamente quanto possa essere davvero utile dal punto di vista del risparmio fare una scelta di questo tipo.

Ma come scegliere i pannolini online?

Il fatto che i prodotti siano così tanti, e così diversi tra loro, potrebbe mettere in difficoltà anche il genitore più calmo e preparato ma, in realtà, basta avere un po’ di informazione in più e capire le preferenze del nostro bimbo per essere già a metà strada nella scelta.

Ogni tipologia di pannolino ha dei propri vantaggi e svantaggi: conoscere la composizione dei vari pannolini ci aiuta, in sostanza, a capire in che direzione dobbiamo andare. Nel portale PPStore puoi trovare molte tipologie di prodotto e schede descrittive accurate che possono aiutarti nella scelta.

La grande differenza che riguarda i pannolini è quella che distingue quelli lavabili da quelli non lavabili: i secondi sono quelli che hanno fatto parte (e continuano a far parte) di una stragrande maggioranza di scelta, perché sono più pratici, perché permettono di avere sempre a disposizione un prodotto che ci permette una grande comodità, quella dell’usa e getta. Tuttavia, molte persone ritengono che i pannolini usa e getta siano non adatti alla pelle delicata dei più piccoli: questo è in parte vero, sia per quei neonati che naturalmente hanno la pelle ancor più delicata rispetto agli altri (e che quindi soffrono più facilmente di arrossamenti della pelle) sia per quei pannolini di scarsa qualità che è ovviamente sconsigliato acquistare. Infatti, anche comprendendo la tendenza (e l’esigenza) al risparmio, non possiamo di certo pretendere di risparmiare in qualità!

Pannolini online

D’altro canto, i pannolini lavabili sono quelli che per parecchi decenni hanno avuto la meglio in un’epoca in cui l’usa e getta e l’epoca del consumismo non erano ancora così avanzati, e che nell’ultimo periodo stanno ritornando in voga per una serie di motivazioni. Il primo motivo è la delicatezza del pannolino lavabile che, per forza di cose, è composto con tessuti più adatti alla pelle delicata dei più piccoli; il secondo motivo è la possibilità di risparmiare, dal momento che, come sappiamo, i bimbi sporcano una notevole quantità di pannolini al giorno: lavando i pannolini, avremo sempre a disposizione un numero adeguato di cambi, senza essere costretti ad acquistare continuamente enormi quantità di pacchi.

Ovviamente, però, ogni cosa ha i suoi pro e i suoi contro.

Se è vero che il pannolino lavabile è più delicato sulla pelle e ci consente di risparmiare sul lungo termine, è anche vero che i bimbi crescono, e quindi ci potrebbe essere il rischio di acquistare pannolini lavabili che magari dopo due mesi non sono più utilizzabili. In linea di massima, si potrebbe ovviare a questo inconveniente acquistando dei pannolini di taglia unica, e cioè che si adattano bene o male a diverse conformazioni fisiche: questo potrebbe essere un valido aiuto anche per chi ha più bambini piccoli di età diverse, e che quindi non dovrà comprare numerose tipologie diverse in quanto la taglia unica permette una facile conversione. Se, però, si hanno dei gemelli, potrebbe essere meglio pensare di passare dal pannolino usa e getta a quello lavabile quando i bimbi hanno raggiunto gli 8kg, in quanto prima di questo momento potrebbe essere più complicato, per una neo mamma alle prese con due bimbi (e quindi con il doppio delle necessità) gestire una situazione già parecchio delicata.

Come abbiamo visto, sia i pannolini lavabili che quelli usa e getta, se di buona qualità, possono rispondere con certezza alle esigenze più diffuse: è tuttavia molto importante, però, capire prima di tutto quali sono queste esigenze, in maniera da poter fare una scelta davvero unica, e soprattutto individuale e personalizzata.

Barbara

Barbara Chizzolini

La Chizzo

Un caban in cashmere avvolgente e un paio di jeans veloci, un filo di Chanel peonia sulle labbra e Hunter colorati ai piedi.
Sono io, Barbara: una vita a colori e un mix and match di contrasti ai quali non saprei rinunciare!
Un lavoro nel mondo frenetico del digital, fatto di strette di mano e vita mondana, e una casa immersa nella natura e nella pace da condividere con le persone che amo, la mia famiglia. Qui troverai maggiori informazioni su di me

All posts by La Chizzo