Skip to content

Tagliere di formaggi | l’abbinamento con la confettura perfetta

Confetture e formaggi sono due sapori molto distanti, quasi agli opposti, capaci però se accostati in maniera equilibrata, di rappresentare uno degli abbinamenti più sorprendenti da provare.

Il motivo del successo dell’accostamento del formaggio con le confettureParliamo di due elementi complementari: da un lato i formaggi, privi di zucchero, dall’altro le  confetture, dal sapore zuccherino. 

Nell’incontro con l’elemento dolce il formaggio bilancia la sua sapidità esaltando sapori che, altrimenti, non emergerebbero.

L’accostamento dei giusti elementi tra formaggi e confetture, segue delle regole ben precise per creare il perfetto equilibrio di sapori e aromi. Si tratta di un abbinamento che è entrato a far parte dei classici della cultura gastronomica italiana.

Come abbinare formaggi e confetture?

I criteri da tenere in considerazione per l’abbinamento della giusta confettura si basano sull’analisi del formaggio che può variare in base a: 

  • La composizione, quindi il latte con cui è stato preparato (vaccino, capra, pecora).
  • La pasta: i formaggi freschi o a pasta molle generalmente sono per loro natura più dolci mentre i formaggi semi-stagionati e stagionati hanno un sapore più intenso e deciso.

La regola fondamentale da seguire è quella dell’equilibrio: i formaggi più stagionati e sapidi andranno abbinati a sapori più dolci mentre quelli freschi a sapori più acidi.

I formaggi freschi, morbidi e più dolci si abbinano tradizionalmente con confetture e marmellate dal gusto più acidulo: mandarini, limoni e arance sono le marmellate tradizionali. Se si vogliono gustare sapori inediti dagli abbinamenti sorprendenti non potete perdere l’accostamento con le confetture di Goji e di Melagrana.Come abbinare formaggi e confetture

Io personalmente amo molto abbinare formaggi e marmellate dai gusti affini. Tra i miei accostamenti preferiti vi sono, per l’appunto, le marmellate di Goji e di Melagrana con formaggi freschi come il gorgonzola e il mascarpone.

Per questo abbinamento utilizzo le Delizie di Frutta Palazzo di Varignana Food, di cui vi avevo già parlato in occasione della ricetta del bollito alla brianzola.

Le Delizie di Frutta sono realizzate con la frutta raccolta nei frutteti di Varignana, utilizzando un metodo di lavorazione artigianale e con un’accurata selezione delle materie prime. Le confetture contengono solo frutta ed una piccola percentuale di zucchero biologico estratto dall’uva oppure zucchero di canna.

Tantissimi sono i gusti delle Delizia di Frutta realizzate da Palazzo di Varignana Food.

La loro produzione varia, infatti, dai gusti più tradizionali come albicocca,susina e pesca, a quelli più ricercati come pera cannella, pesca zenzero, albicocca goji e cardamono e more goji timo limone.

Le Delizie di Frutta sono anche inserite nelle “Gift box”, cofanetti regalo realizzati con i prodotti Palazzo di Varignana Food. Io per realizzare la mia ricetta ho utilizzato le confetture della box mediterranea  così composta:

  • Bottiglia di olio EVO Vargnano 250 ml
  • Sale integrale di Cervia aromatizzato Salvia e Curcuma100 gr
  • Confettura Goji 40 gr
  • Gelatina Melagrana 40 gr

 

Un tagliere di formaggi abbinati con confetture e gelatine può essere servito in differenti modalità ed occasioni. A me piace servirlo come appetizer in occasione degli aperitivi in giardino con gli amici, in inverno come alternativa al secondo piatto oppure, come abbiamo fatto oggi io ed Andrea, gustarci una versione moderna di quel panino e marmellata che ai nostri nonni piaceva tanto preparare per merenda.

Barbara

 

 

 

Categorized: Ricette
Barbara Chizzolini

La Chizzo

Un caban in cashmere avvolgente e un paio di jeans veloci, un filo di Chanel peonia sulle labbra e Hunter colorati ai piedi.
Sono io, Barbara: una vita a colori e un mix and match di contrasti ai quali non saprei rinunciare!
Un lavoro nel mondo frenetico del digital, fatto di strette di mano e vita mondana, e una casa immersa nella natura e nella pace da condividere con le persone che amo, la mia famiglia. Qui troverai maggiori informazioni su di me

All posts by La Chizzo