Skip to content

Allenarsi durante le feste: consigli per un work out perfetto

In questi pochi giorni siamo tutti divisi tra feste e lavoro, cene in famiglia e preparazione di feste con amici e corsa ai regali dell’ultimo minuto. In questo quadro di feste stiamo sicuramente dedicando poco tempo a noi stessi e al nostro allenamento!

Stiamo immaginando la faccia che molti faranno soltanto leggendo il titolo dell’articolo ma siamo assolutamente convinte che molti altri potranno quanto meno pensare alle nostre parole tra un brindisi e una fetta di pandoro.

Sfruttare i giorni di vacanza per allenarsi potrebbe rivelarsi davvero un toccasana per andare a recuperare un po’ di energia, staccare la spina e dedicarci a qualcosa che davvero ci porta salute e relax.

La scelta è abbastanza vasta… magari le temperature non consentono interminabili passeggiate o allenamenti all’aria aperta ma un buon k-way potrebbe rivelarsi un ottimo alleato per una mezz’ora di camminata a buon passo, riscoprendo scorci che non avete tempo di osservare nei luoghi dove vivete, o nuovi paesaggi dove state trascorrendo le agognate vacanze.

Inoltre i centri sportivi in questi giorni di festa non sono particolarmente affollati e potrebbe essere una buona occasione per definire il vostro allenamento senza troppo caos, o iniziare a visitarli per poi scegliere quello che fa al caso vostro a Gennaio.

Ci sono un sacco di buoni motivi per non fermarsi proprio ora!

  • Smaltirete i pasti iper-calorici delle feste e non sarà mai abbastanza dato il gran numero di pranzi, cene e aperitivi a cui tutti partecipiamo in questi giorni!

  • Non accumulerete chili in più

  • Non vanificherete il lavoro fatto finora

  • Non avrete difficoltà a ricominciare con la vostra routine a Gennaio

  • Non vi sentirete in colpa con il duplice beneficio di evitare quindi accumulo di rabbia e godere pienamente dei vostri aperitivi

Noi vi consigliamo di prendere l’allenamento durante le feste un pochino meno sul serio, non pensate agli obiettivi da raggiungere ma fate sport solo per la voglia di stare bene e volervi bene.

Vogliamo condividere con voi la nostra routine d’allenamento, che potrete eseguire anche a casa vostra, scegliendo di ripetere il circuito una, due o tre volte, ma anche ridurlo, a seconda del vostro livello d’allenamento e di come vi sentite. Non dimentichiamoci “Qui ed Ora”!

E allora, 5 o 6 minuti di riscaldamento e poi via!

allenamento-vacanze

  1. 20 Crunches

  2. 20 Burpees

  3. 20 Squats

  4. 20 Push Up

    allenarsi-in-casa

Qualche minuto di stretching al termine e ti assicuriamo di nuovo il sorriso!

Basta poco per rendere la tua sessione di allenamento motivante anche durante le feste, prova ad aggiungere una o due ripetizioni a fine serie e vedrai che scatta l’adrenalina!

Se invece ancora non hai iniziato ad andare in palestra e i buoni propositi dell’estate sono rimasti nel cassetto, dato che  le vacanze regalano anche un po’ di tempo libero in più, approfittane per iniziare a muoverti gradualmente preparandoti così ad un inizio anno all’insegna dello sport.

Evitate però di improvvisare allenamenti troppo intensi solo per “limitare i danni” compiuti o da compiere: se il corpo non è abituato a questo tipo di stress gli effetti sarebbero senz’altro controproducenti. Approfittiamo, invece, dello stimolo dato dalle feste per incominciare un programma di attività fisica graduale e costante che, protratto nel tempo, darà senz’altro i suoi risultati.

…ricordatevi inoltre di concedervi qualche peccato di gola in più in questi giorni…perché l’allenamento durante le feste serve anche a potersi permettere qualche stravizio di tanto in tanto!

Vi auguriamo un allenamento sfidante perché faccia bene al tuo corpo e alla tua mente e Vi aiuti così a passare ancora di più un Buon Natale e Felice anno nuovo!

Nicole e Barbara

Categorized: Sport
Tagged:
Avatar photo

La redazione

La redazione di Chizzocute è come una famiglia, grande e animata, composta da donne e uomini uniti da ideali di vita sostenibile, che pongono le relazioni umane al centro delle proprie scelte, consapevoli che tutti noi “siamo frutto della nostra famiglia”.

All posts by La redazione