App per giocare su smartphone: le tendenze del 2023

Giochi e videogiochi sono tra gli hobby che più appassionano gli italiani di tutte le età: i più giovani sono spesso legati ad una dimensione digitale mentre i più anziani restano saldamente ancorati ai giochi di carte più tradizionali, la classica briscola al bar intenderci. Esiste però la possibilità di creare una commistione tra i due: il digitale ha fatto sì che molti giochi ritenuti tradizionali e antiquati riscoprissero una nuova età dell’oro. La scopa che si gioca online, il poker piuttosto che dama o scacchi ritrovano nelle forme online un ampio spazio, con la possibilità di avviare tornei tra giocatori presenti ai quattro angoli del globo. Lo smartphone resta lo strumento preferito per avvicinarsi a questi giochi e le app presenti sono in costante aumento, tanto che rende difficile effettuare un computo completo di quanto offerto dagli store digitali.
Il gioco da mobile vanta un’ampia gamma di scelta a costo assolutamente contenuto, soprattutto se paragonato ad altre console dove, oltre al costo del macchinario, vanno aggiunti quelli per il singolo gioco. Nel caso delle app di giochi, la maggior parte sono gratuite. È bene però operare una distinzione: alcune lo so nel primo momento, in seguito per far acquisire nuove armi o abilità al proprio personaggio sono richiesti pagamenti in denaro. La varietà di categorie offerte è numericamente molto ingente e al loro interno esistono altrettante sottocategorie.
Si conferma ai primi posti tra i più scaricati Angry Birds Journey, nuovo capitolo della serie degli Angry Birds: il titolo ha ottenuto un successo planetario traducibile in oltre 500 milioni di download ma quello che balza all’occhio è la sua costanza nel corso degli anni. Ovvio che ci siano stati picchi e cali, ma di fatto lo scaricamento di questa applicazione non si è mai arrestato. Lo scopo del gioco è quasi elementare e per questo adatto a giocatori di tutte le età: l’obiettivo è lanciare gli uccellini e distruggere quanto presente nel livello di quel gioco. L’unico strumento utilizzato è una fionda, da azionare mediante il touchscreen del proprio smartphone.
Sono tornati in classifica anche altri due grandi titoli degli anni passati: Clash of Clans e Clash Royale: dalla stessa Supercell, la casa di produzione, è uscito un nuovo titolo chiamato Brawl Stars ma è difficile che eguagli i successi precedenti. La categoria è quella degli sparatutto ma in quest’ambito a farla da padrone è senza dubbio Call of Duty: Mobile, la versione per smartphone della celebre saga pensata per le console. In quest’ultimo caso i titoli usciti sono sempre nuovi, per quanto riguarda la versione mobile solitamente si procede ad un aggiornamento, così da avere sempre nuove espansioni senza procedere ad un nuovo download.
Resta tra le prime posizioni tra i più scaricati anche l’immancabile FIFA Calcio, titolo che tiene sempre elevata l’attenzione sulla categoria sport. Sempre legato al calcio ma decisamente meno aderente alla realtà è Rocket League Sideswipe, presente tra i titoli più scaricati del 2023. Tornando invece ai giochi di carte, molto gettonato è Yu-Gi-Oh! Master Duel, che rimanda a carte leggermente diverse da quelle legate alla tradizione poiché si intendono quelle collezionabili.
La redazione

La redazione