Juventus superfavorita nella vittoria scudetto

Dopo la prima giornata del campionato di Serie A (alla quale non hanno preso parte tutte le squadre della massima Serie per avere più giorni di riposo in seguito alle sfide europee) sono state davvero poche le sorprese sul campo.
Al momento, la Juventus guidata dal neo allenatore Andrea Pirlo rimane nettamente la favorita nella lotta per lo scudetto. Alle spalle della Vecchia Signora troviamo sempre l’Inter di Antonio Conte nonostante i nerazzurri non siano ancora scesi in campo (faranno il loro esordio nel prossimo turno contro la Fiorentina).
Secondo i bookmakers, infatti, la sfida per la conquista dello scudetto 2020/2021 sarà un testa a testa tra Inter e Juventus, anche se l’auspicio di tutti gli appassionati è quello di poter assistere ad un campionato che sia combattuto fino agli ultimi turni.
Il parere dei bookmakers
Come abbiamo già anticipato, secondo i principali esperti di scommesse calcio, la Juventus rimane la favorita per la vittoria del massimo titolo italiano nonostante il cambio in panchina che ha lasciato un po’ tutti sorpresi.
La Juventus
Scegliere un allenatore giovane e totalmente privo d’esperienza come Andrea Pirlo potrebbe essere una scommessa vincente, come sostiene anche Ariedo Braida in un’intervista rilasciata all’Insider, in quanto si tratta di un ex giocatore che sembra avere tutte le carte in regola per poter diventare anche un ottimo allenatore. Allo stesso tempo, però, solleva qualche dubbio nel tifoso e nello scommettitore che non sembra puntare con la stessa serenità degli scorsi anni sui bianconeri.
L’Inter
A minacciare l’ennesimo scudetto juventino c’è poi anche un deciso rafforzamento della rosa dell’Inter che sembra aprire più di uno spiraglio per vedere un campionato più combattuto. Difficile, comunque, fare delle previsioni dopo appena una giornata di campionato disputata a metà.
Napoli, Lazio e Atalanta
Molto più lontane le possibilità di vittoria del campionato per Napoli, Lazio e Atalanta secondo i bookmakers i quali considerano queste ipotesi poco più di una suggestione, ma difficilmente realizzabili.
Il Napoli sta vivendo un momento di leggero calo rispetto agli anni passati, ma la società ha deciso di puntare tutto sulla forza e la determinazione di Gattuso per provare a sperare nello scudetto. Negli anni passati la formazione partenopea si è sempre particolarmente contraddistinta nella prima parte di campionato, cedendo poi ad un calo nel girone di ritorno. Per questo motivo resta ancora momentaneamente indietro nelle quote per la vittoria del massimo campionato.
Per quanto riguarda la Lazio, la società biancoceleste ha cullato il sogno scudetto per buona parte della stagione 2019/2020 salvo poi arrendersi a causa di una rosa veramente temibile negli undici titolari ma deficitaria nei cambi. Si tratta comunque di una stagione per niente da buttare, che ha fatto sognare i propri tifosi come non succedeva da quasi da 20 anni con la Lazio di Simeone, Nedved, Salas, Veron, Almeyda, Mihajlovic e Simone Inzaghi. Ed è proprio Simone Inzaghi che adesso si trova a dover guidare questa squadra che forse dimostra meno talento rispetto a quella di 20 anni fa ma che mette in campo la stessa grinta agonistica.
Oramai, l’Atalanta di Gasperini non è più una sorpresa. La squadra di Bergamo da alcune stagione vanta il titolo di squadra “ammazzagrandi”. La Dea, infatti, ha dimostrato di essere al pari delle altre big e di potersela giocare contro chiunque.
Nel caso in cui il presidente Percassi riuscisse ad acquistare qualche innesto importante dell’ultimo momento rafforzando ulteriormente la rosa, l’eventualità dello scudetto nel 2021 potrebbe non essere poi così azzardato.
La redazione

La redazione