Ama te stesso, non aspettare di saperlo fare alla perfezione

In questo articolo affrontiamo il tema dell’amore per noi stessi.
Tendenzialmente proviamo insoddisfazione verso ciò che siamo o facciamo, è come uno schema che si ripete. Qualsiasi cosa facciamo alla fine avremmo potuto farla meglio, è proprio così che abbassiamo la nostra autostima e ci allontaniamo dal nostro centro.
Se viceversa iniziamo ad apprezzare ciò che facciamo da subito così com’è, imparando ad approvarci e amarci come siamo, sapendo che stiamo imparando ogni giorno qualcosa di nuovo, quando arriverà il bene per noi saremo pronti ad accettarlo.
“ Solo quando avremo imparato ad amare noi stessi, potremo amare ed apprezzare gli altri “
Questo ci insegna la grandissima Louise Hay , scomparsa il 30 agosto scorso all’età di quasi 91 anni.
Quello che vuole dirci è che non possiamo ricevere dagli altri ciò che non sappiamo dare a noi stessi!
E questo l’obiettivo che ognuno di noi dovrebbe aver ben chiaro in testa: non possiamo cambiare gli altri, ne tanto meno conoscere la vita e fare cambiamenti al posto degli altri. Possiamo apprendere per noi stessi, per la nostra crescita.
In questo modo nessuno potrà affliggerci con il proprio comportamento limitante e distruttivo. Se ci dovessimo trovare al cospetto di una persona così, sapremmo arginarla e se necessario dimostrando abbastanza amore per noi stessi, ce ne separeremmo.
E’ sorprendente come cambia una persona quando inizia davvero ad amare se stessa, è persino più attraente, luminosa e spesso desta curiosità!
Ricordiamoci che siamo delle calamite, quello che siamo lo attiriamo a noi!
Quindi perché non apprendere come amare noi stessi?!
Ti sei mai chiesto come cambierebbe il tuo mondo, se ognuno amasse e rispettasse se stesso e di conseguenza anche gli altri?
Ognuno di noi emana delle vibrazioni ed è sorprendente constatare che quando dici sì a te stesso, la tua vibrazione d’amore attira verso di te persone altrettanto amorevoli.
L’amore incondizionato è lo scopo che tutti dobbiamo raggiungere:
Il primo passo è smettere di compiacere tutti gli altri per essere accettati e smettere di vivere la vita secondo regole e convinzioni che non sono nostre, ognuno ha il proprio cammino.
Siamo qui per realizzarci come persone e per irradiare amore, imparare a crescere, dare e ricevere amore.
Quando lasciamo il nostro corpo e la Terra, non portiamo con noi le altre persone o i beni accumulati, portiamo con noi solo l’amore che abbiamo provato nel nostro cuore per le persone e per noi stessi.
Questo elemento dovrebbe bastarci per capire che non sono le cose che possediamo che ci definiscono e ci permettono di apprezzarci, bensì l’amore che abbiamo saputo dare a noi e al mondo che ci circonda.
Vi saluto e vi do appuntamento al prossimo articolo, continuerò a parlarvi dei punti fondamentali del metodo Heal Your Life® ideato da Louise Hay.
Se volete saperne di più sugli altri punti già trattati nei precedenti articoli, vi invito a leggerli sul blog.
Buona lettura
Maria De Filippi

La redazione