Buon San Colombano, protettore dei motociclisti! Moto in inverno sì grazie

Ciao a tutti bikers! Ebbene sì, siamo arrivati all’inverno, stagione che vede molto motociclisti mettere a riposo le proprie cavalcature, vuoi per motivi economici (fermi l’assicurazione, risparmi pneumatici, ecc…) oppure perché semplicemente non di ama andare in moto con il freddo.
Ma fortunatamente, se ci si dota di abbigliamento adeguato e pneumatici adatti alla stagione, si può affrontare benissimo anche la stagione invernale. Alcuni motociclisti ad esempio utilizzano la stagione invernale per apportare delle modifiche alle proprie moto, sia nella parte meccanica che nella parte della carrozzeria.
Ma in molti, come me, non rientrano in nessuna delle categorie sopra citate, e in moto ci si va anche in inverno! Per fortuna anche durante questo periodo non è difficile trovare degli eventi dedicati a noi biker, nel quale ci si può trovare per chiacchierare e conoscere nuova gente o rivedere gli amici, per osservare e conoscere altre moto e per scoprire anche nuovi posti. Oggi, ad esempio, è san Colombano, il protettore di tutti noi motociclisti: lo sapevate? San Colombano era un monaco di origine irlandese, ed è stato istituito protettore dei motociclisti il 23 novembre del 2002, perché il monaco era solito spostarsi incessantemente per incontrare nuove persone ed evangelizzarle. Di certo non in moto! Ma senza badare ad intemperie o al fatto che si spostava da solo. Ecco perché oggi si celebrano molti eventi in tutta Italia in sella alle proprie moto.
A proposito di intemperie, un consiglio che vi do è quello di fare un leggero riscaldamento muscolare prima di partire per affrontare spostamenti lunghi, soprattutto se siete biker di una certa età e se il freddo è particolarmente intenso. Se si è particolarmente freddolosi si possono istallare nella propria moto delle manopole riscaldate così come le selle.
Insomma, anche in inverno, occhi sempre ben aperti e buona strada a tutti! E che san Colombano sia con tutti noi! 😀
Riccardo

La redazione