Caratteristiche del segno dello scorpione: il presente è la mia sicurezza

Leale, pieno di risorse e passionale, ma anche geloso e sospettoso. Stiamo parlando del segno dello Scorpione.
Lo Scorpione è di sicuro uno dei segni più fraintesi dello zodiaco a causa della sua tendenza a nascondere i propri sentimenti ed abilità a farci credere che in fin dei conti vada tutto bene.
Chi è nato sotto questo segno vive le proprie emozioni con maggiore intensità, perché presta attenzione ad ognuna di esse e cerca di capirne il motivo assumendo un’ aria pensierosa ma senza far trapelare i propri veri pensieri. Perciò siamo davanti a dei taciturni seriali.
Pietra: Rubino e le pietre rosse in generale, che rinforzano il primo chakra e tengono alla larga la depressione.
Colore: Rosso
Elemento: Acqua nella sua qualità fissa
Metallo: Ferro
Pianeta: Plutone, anche se risulta essere Eris nel suo domicilio.
Giorno: Martedì
Affinità: Pesci, Vergine e Gemelli
Lo Scorpione è un segno d’acqua con qualità fissa.
Un’acqua di lago, profonda e che rigenera chiunque vi si immerga. Essendo il segno dell’ autunno, quest’ acqua suggerisce lo scavare in profondità e raccogliere le memorie, ma anche l’essere fonte per la vita che verrà rinnovata in primavera.
Il partner Scorpione tende a dominare i propri compagni ed amici, li compiace ma volentieri vorrebbe far sapere loro di non approfittare troppo della sua disponibilità. È una persona che scruta a fondo e ti analizza per capire se puoi far parte dei suoi confidenti o solamente degli amici di passaggio. Essendo molto passionale, ha bisogno di instaurare un rapporto fisico con i suoi affetti, perciò non fatevi pregare due volte… abbracciate questi orsacchiotti! Se mal equilibrato può cedere alla manipolazione al fine di avere qualcuno che gli dia incondizionatamente ragione e alla cupidigia.
Sotto le lenzuola lo Scorpione ama lasciarsi andare all’ erotismo, conquista con sensualità e sinuosità. È energico, ama perdersi in profondi abbracci e poco gradisce la pigra routine.
Il genitore Scorpione è un genitore presente, materno e anche se pare distaccato e freddo in realtà osserva da lontano i propri figli, fiducioso che questi siano in grado di fare le proprie esperienze con criterio, proprio perché sono i suoi figli. Ai suoi figli insegna l’ importanza dell’ essere qui, ora, e capire dove sono i tranelli che deviano dai propri traguardi. Difficilmente perde al pazienza.
Il suo Pianeta è Eris, notoriamente associato all’ omonima dea della discordia, ma che porta con sé un significato più profondo: è il pianeta della non sottomissione
Avere un ascendente in Scorpione dona un’aria imponente, facilmente ci si fa mettere i piedi in testa. E la capacità di guardare a fondo nel proprio interlocutore lascia a bocca aperta chiunque.
Tra cielo e Mitologia
‘’Inanna schiacciò lo Scorpione e gli tagliò la coda. Come un leone quello urlò, in un ruggito rabbioso, ma con le sue grida si spense’’ questo narra lo scritto ‘Inanna e An’
Figura archetipica associata allo scorpione, che si cela nel sottosuolo per sopravvivere, Inanna è la bellissima e splendente sorella della dea degli inferi, Ereshkigal, che ottenebrata dalla recente vedovanza non gradisce la sua visita e la fa appendere ad un gancio e agonizzare mentre osserva tutto ciò che avviene negli inferi. Inanna per giungere da lei attraverso le porte del sottosuolo ha dovuto spogliarsi di tutti i suoi fronzoli e fronteggiare l’ oscurità. Infine viene graziata dalla sorella che scopre di essere incinta e capisce che ogni morte porta dei nuovi semi.
Alla prossima, che le stelle vi sorridano!
Alessandra Ci

La redazione