Skip to content

Come organizzare i giochi dei bambini

L’arrivo dei figli è innegabile ci cambia la vita, ma spesso anche la casa.

Dobbiamo fare spazio alla miriade di giochi e affini che occuperanno interi angoli di quello che fino a poco prima era uno spazio solo nostro. Come organizzare i giochi dei bambini cercando di mantenere una parvenza di organizzazione e ordine anche in spazi un po’ ristretti?

Proviamo a darvi qualche semplice consiglio.

Ho due figli, un maschio di cinque anni ed una femmina di due. La nostra casa al momento misura 68 metri quadri netti e lo ammetto, abbiamo un problema di spazio! In attesa di un imminente ed agognatissimo trasloco verso una casa più grande vi sveleró quali siano stati i miei segreti fino ad oggi per sopravvivere con due bambini in una casa mignon.

Il problema fondamentale non è tanto lo spazio per le persone fisiche. Una volta nati i bambini ci siamo rassegnati al fatto che la nostra zona giorno non ci sarebbe più appartenuta. Quindi il mobile della televisione è diventato ufficialmente una piccola cucina, il retro del divano una casetta in miniatura. Il tavolo da pranzo un luogo dove pennarelli e didó lasciano spazio ai piatti giusto al momento dei pasti.

La mia salvezza sono state scatole e cestini, i giochi trovano il loro posto divisi per categoria, in questo modo riesco in maniera abbastanza rapida a condividere con i bimbi ogni ambiente della casa. La sera i pennarelli e i fogli hanno la loro scatola, così come il didó e i vari attrezzi del mestiere, questo mi aiuta a riuscire ad apparecchiare in tempi abbastanza rapidi.

Anche in bagno abbiamo un cesto per vari giochi o intrattenimenti del momento, libri e letture da bagno, paperelle e barchette,  in un battibaleno sparisce tutto nel cestino e il bagno torna ad avere un aspetto decoroso.

Nella mini cameretta dei ragazzi l’arredamento è piu che minimal,  un tatticissimo letto a castello ( ad oggi sfruttato al 50% del suo potenziale ma nutro buone speranze per il futuro…), un pratico mobile porta giochi con scatole estraibili. Questo mobile della notissima e da me adorata marca svedese è davvero un aiuto per chi ha spazi ridotti come noi.

Ogni scatola di varie dimensioni  contiene giochi divisi per tipologia,  macchinine, pupazzi morbidi,  strumenti musicali,  colori pennarelli e pastelli, didó e relativi attrezzi, travestimenti borse e cappelli.

I Lego Duplo invece hanno delle scatole più grandi dedicate, impilabili e traparenti, di facile accesso per i bambini, e pratiche da spostare per le pulizie. I Lego classici, quelli che in casa nostra si chiamano “Lego piccoli” al momento sono inscatolati in varie scatole trasparenti (divisi per colore…si ammetto pubblicamente di avere un grosso problema con i Lego!) e riposti su mensole, al momento fuori portata della piccola di casa.

Sui fianchi dei mobili liberi e nelle zone rimaste disponibili abbiamo appendiabiti ad altezza bambino da usare per giacche, zainetti, o per appendere quello che avanza in generale.

Tempo fa avevo sfruttato anche lo spazio sotto il letto per riporre giocattoli dentro grandi scatole di plastica con coperchio. Confesso che la cosa è durata pochissimo perché era diventato davvero poco pratico pulire sotto il letto. Già i bambini tendono a pensare che mettere qualcosa sotto il letto significhi a tutti gli effetti riordinare; il fatto di avere legittimato ciò posizionandoci delle scatole ha creato una sorta di liberi tutti e per mesi ho trovato qualsiasi cosa sotto il letto. Il momento delle pulizie diventava l’incubo del “cosa troverò oggi sotto il letto” quindi, colta da un raptus, ho deciso che nessuna casa sarebbe stata troppo piccola e no, non avrei mai più messo alcunché sotto il letto.

Ho sfruttato anche una zona alta sopra il guardaroba riponendo altri giochi da alternare, ogni tanto propongo qualche gioco che non usano da un po’.

In questa zona “segreta” conservo la pista del treno di legno, il banchetto di lavoro con i vari attrezzi di legno, gli accessori della cucina, e il meccano di legno (ecco avete scoperto la mia passione per i giochi di legno… al secondo posto dopo i Lego però!!). Far sparire e ricomparire scatole di giocatoli nascosti da un po’ di tempo ha un duplice vantaggio: i bambini dimostrano maggior interesse per giocattoli che non vedono da un po’ e io ho meno scatole sparse in giro per casa.

Il secondo grosso problema logistico della casa mignon, dopo i giocattoli sono i vestiti.

In realtà finchè il figlio era uno solo non avevo grossi problemi, nel disimpegno fuori dalla sua stanza sono riuscita ad incastrare un armadio e lo spazio abbondava. Il problema è sorto quando nel giro di nove mesi i vestiti sono raddoppiati…inizialmente tutine e body, dai cosa occuperanno mai…poi siamo arrivati al guardaroba completo: giacche, scarpe, stivaletti da pioggia, sciarpe, cappellini, ecco adesso abbiamo un problema!

Ho scoperto che ogni armadio della mia casa aveva delle grandissime potenzialità nascoste, ho raddoppiato il numero dei ripiani e ho usato ogni centimetro cubo disponibile con un abile tetris.

Ho organizzato dentro gli armadi scatoline a misura dove organizzare la biancheria:  calzini di lui, mutande di lui, calzine di lei, mutande di lei, antiscivolo di tutti. Nei cassetti disponibili ho usato dei divisori o delle scatole per dividere cappelli, sciarpine, guanti, varie ed eventuali. Il resto del vestiario lo conservo piegato ed impilato, quasi nulla di appeso perché occupa molto più spazio.

Questi sono i trucchetti salvaspazio che mi hanno aiutato in questi anni, adesso che si prospetta un cambio di casa che ne dite, sarò pronta ad affrontare un armadio a sette ante senza sentirmi spaesata in tutto quello spazio? Però prima di cominciare mi aspetta una bella full immersion nel decluttering!

Erika Rolling Mamas

Avatar photo

La redazione

La redazione di Chizzocute è come una famiglia, grande e animata, composta da donne e uomini uniti da ideali di vita sostenibile, che pongono le relazioni umane al centro delle proprie scelte, consapevoli che tutti noi “siamo frutto della nostra famiglia”.

All posts by La redazione