Skip to content

Fiabe per bambini – AlFIABEto e la lettera H: gli haiku di Hilary

Io conosco un Hamid, un Harry, un Helmut… e persino un Hikaru. Poi ci sono Hania, Heidi, Hermione, Hilary…

La storia odierna è dedicata soprattutto a loro: ai bambini il cui nome inizia con la lettera H. Un po’ anche a tutti gli altri, però… perché  l’AlFIABEto dei bimbi (ormai lo sapete!) funziona così.

Gli haiku di Hilary

Oggi a scuola Hilary ha imparato una parola difficile: haiku. Ma un haiku cos’è? Hilary lo ha capito bene e lo spiega ai bambini dell’AlFIABEto:

«Un Haiku è una poesia nata in Giappone. È  molto corto, infatti è composto da tre righe appena, formate da parole di cinque, sette e ancora cinque sillabe».

Mentre Hilary parla, un corvo, intento a svolazzare tra i rami di un alberello del giardino, richiama la sua attenzione emettendo un suono sgraziato, ma buffo.

Hilary corre verso la finestra aperta, guarda fuori e vede l’uccello dispettoso che cerca di atterrare in un posto sicuro tra i rami quasi spogli dell’albero. Lo trova e si posa.

«Eccolo, un haiku! Ora ve lo recito subito» esclama Hilary, senza perdere di vista il corvo «Questi versi li ha composti tanti tanti anni fa un famoso poeta giapponese:

Sul ramo secco

un corvo s’è posato…

Sera d’autunno».

Tre righe e diciassette sillabe in tutto, per “fermare” l’immagine di un uccelletto stanco di volare, per suscitare un’emozione… quasi come a voler scattare una fotografia. La fotografia di un attimo vissuto.

Ora la piccola Hilary vuol comporre i suoi haiku. Così, ripensando alle storie  che ha letto, le viene in mente una fatina alata, un folletto e pure l’orco cattivo che sta dentro un pozzo. Né mancano gli animali nei suoi pensieri: l’elefante grosso e gentile, l’istrice pungente e poi un lupo e un’upupa, uccello cupo… nel canto, ma non nelle piume.

E Hilary prende un foglio e una matita. Scrive una A maiuscola, la guarda: non potrebbe essere l’aluccia di una fata piccina?

Nasce allora l’haiku dal titolo Ali di fata:

A che s’Aprono

Come ALA di fAtA?

Son A fAtAte! 

È poi la volta della lettera E, che si può scrivere anche minuscola. Con la lettera e arriva un altro haiku, intitolato Piccola e Grandi :

Una e, trE grandi:

e di folletto vispo,

E d’ELEfantE.

I restanti haiku vengono da sé e Hilary li intitola: “I” pungenti, Chi vive dentro il pozzo?, Versi paurosi.

Manciate di I.

Che cosa ci faccio?

spILLI d’IstrIcI.

NerO di pOzzO

dentrO il fOndO d’una O

Ci vive un OrcO.

UlUla il lUpo,

l’UpUpa ha risposto:

quanta paUra!

Hilary rilegge i suoi haiku: é soddisfatta. E voi? Lo avete capito tutti, vero, che cos’è un hiuku?

Un haiku che è?

Un attimo di vita,

che è un verso per te!

Clicca qui per leggere tutte le mie Fiabe

Rosalia

Avatar photo

La redazione

La redazione di Chizzocute è come una famiglia, grande e animata, composta da donne e uomini uniti da ideali di vita sostenibile, che pongono le relazioni umane al centro delle proprie scelte, consapevoli che tutti noi “siamo frutto della nostra famiglia”.

All posts by La redazione