Skip to content

La casa perfetta esiste – la nostra! | Il manuale di decluttering per una casa che ci fa stare bene

Si dice che settembre sia il nuovo gennaio.

In effetti Settembre può essere considerato un momento importante e decisivo per pianificare i buoni propositi dell’anno in virtù proprio del nuovo inizio post vacanze.

E quindi, cavalcando questa idea, perché non fare rientrare nella lista delle cose da fare anche quella di concentrarsi sulla propria casa, partendo con un vero progetto di decluttering?

Decluttering, parola in questo caso mutuata dall’inglese da clutter = ingombro, vuole dire “liberarsi degli oggetti inutili”, quelli che ci sovrastano e caricano di pesantezza il nostro vivere quotidiano.

Alcune persone spesso non si ricordano di quanti oggetti posseggono di una certa categoria di oggetti o dove li hanno messi, oppure ritrovano dopo tanto tempo quello che non pensavamo di avere più o hanno gli armadi che esplodono.  Pensate per esempio al caso tipico dei vestiti.

Pur consapevoli di tutto ciò, riconoscono però di non sapere da che parte iniziare o come fare anche se intuiscono che fare ordine nella propria casa e liberarsi del superfluo potrebbe essere invece un modo per conoscere realmente quello che si possiede, per sentirsi più leggeri e per aumentare la propria autostima.  A tutto questo si aggiunge il fatto che sanno che dopo una attività di decluttering la casa sarà più in ordine e si saranno disfatti del superfluo, non solamente buttando via ma anche regalando, dando in beneficienza o vendendo, così da risolvere anche i sensi di colpa del mero buttare. Nonostante ciò non sanno da che parte iniziare.

Se quindi anche voi fate parte  di questo gruppo di persone vi consigliamo la lettura di un manuale che viene in aiuto per trovare una soluzione in questa direzione.

Si tratta di un manuale dal titolo ”La casa perfetta esiste – la nostra!”, scritto da Daniela Pellegrini, esperta di decluttering, che ha raccolto in questa edizione la sua esperienza di blogger, di docente e coach sul tema.

Daniela ha scritto anche per Chizzocute una serie di articoli a riguardo, su come facilitarci la vita attraverso un sano e doveroso decluttering, degli spazi e dell’anima.

Come viene scritto nell’introduzione del manuale,  l’obiettivo  è quello di ottenere, attraverso valutazioni personali guidate e esercizi pratici, un risultato concreto nella gestione degli oggetti della casa e dello spazio intorno a noi al fine di ottenere la casa “perfetta”, cioè quella che ci fa sentire bene.

Il libro è diviso in tre parti: nella prima parte vengono proposti spunti e esercizi che ci fanno capire come affrontare il tema e si viene guidati per affrontare in modo concreto un vero decluttering della propria casa fino a una pianificazione del porcesso. Nella seconda parte vengono spiegate come affrontare le diverse stanze della casa fino a arrivare alla terza parte dove viene messo l’accento su aspetti particolari del decluttering a cui spesso non pensiamo.

Beh che aggiungere, non vi resta che ordinarlo! Per averlo è sufficiente andare su Amazon e scegliere fra la versione cartacea o quella per Kindle.

Buona lettura allora, ma soprattutto buon decluttering!

La redazione

Categorized: Libri consigliati
Tagged:
Avatar photo

La redazione

La redazione di Chizzocute è come una famiglia, grande e animata, composta da donne e uomini uniti da ideali di vita sostenibile, che pongono le relazioni umane al centro delle proprie scelte, consapevoli che tutti noi “siamo frutto della nostra famiglia”.

All posts by La redazione