Skip to content

Messico in tavola con la ricetta delle fajitas

Se anche voi amate tantissimo il Messico in tavola questa ricetta è per voi.

A noi piace sempre molto portare sulla nostra tavola un tocco internazionale e come vi avevo già scritto per noi la cucina etnica anche per i bambini è un plus non indifferente. Imparare nuovi sapori e nuove culture attraverso viaggi culinari apre la mente e allena l’innato spirito di adattamento dei bambini.

Un’alimentazione varia è sempre una buona idea sia per grandi che per bambini, secondo me la Fajitas sono un’ottimo modo per consumare pollo e verdure in maniera allegra e distintivo rispetto alla solita fettina di pollo.

Ciò che mi piace delle Fajitas è che ognuno può realizzare autonomamente un piatto diverso, secondo i propri gusti, partendo da una base di pollo come in questo caso. La fantasia e l’estro di ogni commensale personalizzano il proprio piatto facendo risaltare anche i diversi gusti di ognuno.

Ricetta messicana fajitas

Ecco quindi la ricetta delle Fajitas di pollo, facile e veloce da preparare.

In questa ricetta non troverete la preparazione delle tortillas e della salsa al cheddar che acquisto già pronti e che potete trovare in qualsiasi supermercato.

Ingredienti per 4 persone:

Petto di pollo (500 gr)

Peperoni rossi corno 4

Peperoni gialli corno 4

Lime 2

Cipolle bianche 200 gr

Olio extravergine di Oliva q.b.

Sale fino q.b.

Pepe nero q.b.

Worcestershire sauce q.b.

Edamer q.b.

pomodoro cuore di bue 1

2 avocado maturi

peperoncino verde (jalapeno) 1/2

Preparazione

La preparazione delle Fajitas inizia dal pollo che va tagliato in listarelle sottili e messo a marinare in un preparato di olio, sale, pepe, succo e scorza di lime. Una volta aggiunti tutti gli ingredienti, coprite con della pellicola trasparente e mettete a marinare per 1 ora in frigorifero.

Nel frattempo potete iniziare a preparare i peperoni e le cipolle che andranno cotte insieme al pollo.

Tagliate più finemente possibile la cipolla e mettetela a stufare con l’olio, sale, pepe q.b. e un po di brodo (se avete quello di pollo bene altrimenti anche un dado di carne bio andrà benissimo).

Prendete 3 peperoni corno rossi e 3 gialli. Io scelgo i peperoni corno per questa ricetta perché avendo una forma molto allungata riesco ad ottenere delle striscione più lunghe che si avvolgono alla carne durante la cottura ed è più facile ritrovarne il gusto in tutta la fajitas. Puliteli, privateli della calotta, dei semi e delle parti bianche e tagliateli a strisce sottili che andrete ad aggiungere alla cipolla.

Fate appassire aggiungendo del brodo e portate a cottura. Dopo circa 20 minuti aggiungete il pollo che preleverete dal frigorifero e terminate la cottura.

Salse e contorni

Mentre i peperoni cuociono potete iniziare a preparare le salse e gli ingredienti che serviranno per arricchire le vostre Fasjitas.

Pomodoro

Prendete il pomodoro e tagliatelo a cubetti, conditelo con olio, sale e pepe q.b. e un tocco di origano e ponetelo in una ciotola.

Formaggio

Grattuggiate il formaggio Edamer (o una fontina poco saporita) e mettetelo in una ciotola

Peperoni

Pulite i due peperoni corno rosso e giallo rimasti e tagliateli a dadini riponendoli insieme o separatamente in ciotole e conditeli condilo, sale e pepe q.b.

Salse

Io amo molto la salsa cheddar che acquisto nell’area etnica in qualsiasi supermercato.

Preparo invece il Guacamole: tritate la cipolla, tagliare il peperoncino verde privandolo dei semini. Sbucciate e denocciolate gli avocado, tagliate la polpa a dadini, aggiungete il succo del lime e riduceteli a crema schiacciandoli bene con i rebbi di una forchetta. Successivamente aggiungete il peperoncino, la cipolla, sale e pepe nero.

Anche per la salsa di fagioli neri avete due opzioni: acquistare i fagioli precotti oppure come faccio io utilizzare i fagioli secchi mettendoli a bagno la sera prima.

Per preparare la crema di fagioli mettete i fagioli in ammollo in abbondante acqua fredda per 12 ore (sarebbe meglio che li metteste in ammollo la sera prima lasciandoli in acqua per tutta la notte) Trascorso il tempo di ammollo, sciacquate i fagioli e scolateli.  Tritate cipolla e aglio e fateli appassire in un tegame dove avrete cosparso dell’olio di oliva aggiungete i fagioli, sale e pepe q.b. e coprite con del brodo di verdure ( preparato anche con un dado di verdure bio) e lasciate sobbollire per circa un’ora, fino a che i fagioli si saranno inteneriti, poi potete procedere frullando il tutto. Ponete la salsa

Una volta che tutte le salse di accompagnamento saranno pronte ponetele alle proprie ciotole e servite in tavola.

Quando anche la carne di pollo e peperoni sarà pronta servite su di un piatto di portata che metterete a centro tavola, preriscaldate una pentola anti aderente e fate riscaldare 2 secondi per lato le tortillas.

Non mi resta che augurarvi buon appetito!

Barbara

Categorized: Ricette
Barbara Chizzolini

La Chizzo

Un caban in cashmere avvolgente e un paio di jeans veloci, un filo di Chanel peonia sulle labbra e Hunter colorati ai piedi.
Sono io, Barbara: una vita a colori e un mix and match di contrasti ai quali non saprei rinunciare!
Un lavoro nel mondo frenetico del digital, fatto di strette di mano e vita mondana, e una casa immersa nella natura e nella pace da condividere con le persone che amo, la mia famiglia. Qui troverai maggiori informazioni su di me

All posts by La Chizzo