Il Salento, come meta per le tue prossime vacanze in famiglia

Organizzare le vacanze in famiglia significa scegliere una destinazione che sia in grado di offrire divertimento sia per i grandi che per i più piccoli.
Il Salento è la metà vincente in virtù delle sue limpide acque, dei litorali sempre baciati dal sole e delle attività a contatto con la natura che possono essere educative e a misura dei tuoi bambini. Sei alla ricerca di consigli utili prima di prenotare le tue ferie estive?
Se non hai mai avuto occasione di trascorrere del tempo nell’accogliente atmosfera salentina che domina il Sud Italia, non possiamo che consigliarti la lettura della nostra mini-guida.
Ecco cosa sapere per andare sul sicuro e prenotare fin da subito la tua vacanza italiana dei sogni!
Salento in famiglia: come organizzare una vacanza?
Il Salento raccoglie una serie di suggestivi panorami estivi: la moltitudine di coste che si espande a macchia d’olio fra l’Adriatico e lo Ionio è il punto di partenza da cui scoprire la provincia di Lecce. La natura incontaminata e il mare cristallino si accendono di mille bagliori all’altezza di Pescoluse.
Nella zona di Porto Cesareo, si trovano Torre Lapillo e Punta Prosciutto sono due mete poco distanti (e per questo motivo imprescindibili!) Le location, infatti, sono riconosciute per essere il paradiso degli appassionati di snorkeling che ogni anno organizzano centinaia di immersioni alla scoperta dei fondali più colorati della costa.
Nei dintorni: l’avamposto di avvistamento a base quadrata che domina la zona è noto anche sotto il nome di Torre di San Tommaso. Edificato nel 1568, esso viene aggregato solo tre secoli dopo al porto da cui è possibile accedere alle acque fresche e cristalline della costa salentina.
Gallipoli, infine, è una delle città più rinomate per la sua vita notturna e per il costante intrattenimento estivo che permette di affascinare adulti e bambini. Sconsigliamo la sua movida solo nel caso in cui si voglia optare per una vacanza di totale isolamento e relax; in caso contrario, il mood della cittadina saprà deliziarti sulle note delle hit estive più belle di tutti i tempi.
Inoltre, tra Gallipoli e Santa Maria di Leuca si trova la bellissima località di Lido Marini: adatta per i fondali bassi, la spiaggia è ideale per far nuotare in sicurezza il tuo piccolo esploratore.
Qui si può scegliere un resort per famiglie, come La Casarana, il posto ideale per chi cerca pace e relax!
Il Salento in famiglia: le location tra natura e divertimento
Per quanti siano interessati a un’immersione a 360 gradi nella cultura locale, il consiglio è quello di soggiornare almeno un paio di notti a Lecce, capoluogo distante dalla costa appena 12 chilometri.
La scelta è particolarmente indicata per le famiglie che decidono di organizzare un viaggio in bassa stagione. Non essendo affacciata direttamente sul mare, la location è perfetta per un pomeriggio piovoso in cui trascorrere del tempo ammirando i musei nazionali più importanti della regione.
La Basilica di Santa Croce, Piazza Sant’Oronzo, l’Anfiteatro Romano e il Duomo sono i luoghi turistici di spicco; fanno seguito la magnificenza della Fontana di Piazza Mazzini e il taglio architettonico moderno e avanguardista del MUSA (Museo Storico e Archeologico dell’Università del Salento) e del MUST (Museo Storico della Città di Lecce.) I percorsi tematici pensano anche ai più piccoli e calendarizzano settimanalmente incontri con i bambini da tenere sotto controllo sul sito ufficiale delle strutture.
Per completare in bellezza una settimana di totale relax, non resta che fare un salto presso Santa Maria di Leuca: qui le case si tingono di colori puri e neutri, il bianco riflette lucente sotto i raggi del sole e la gente si presenta accogliente e sempre ben disposta.
La cucina tipica, in aggiunta, è un fiore all’occhiello da non sottovalutare. La giornata ideale? Dal Ciolo – l’insenatura che ricorda un fiordo norvegese – si può trascorrere una piacevole serata nel cuore di Santa Maria di Leuca per degustare i piatti tipici a base di pescato locale, visitando alcuni luoghi di spicco della cittadina: la Basilica di Santa Maria e le Grotte di Ponente e Levante attirano migliaia di turisti ogni anno.
Idee di viaggio in Salento con tutta la famiglia
In conclusione, non possiamo che consigliare il territorio salentino alle famiglie interessate a dare un taglio netto alla frenetica routine metropolitana.
Riscoprire il valore storico, culturale e artistico del nostro Meridione, inoltre, è il primo passo per sensibilizzare anche i bambini di casa alle bellezze naturalistiche che rendono il Bel Paese uno dei più amati in tutto il mondo.
Bagni rinfrescanti, camminate lungo il mare, cucina locale e tanto divertimento sia per te che per il tuo piccolo avventuriero: il Salento ha tutti gli ingredienti per essere una ricetta vincente!
Barbara

La Chizzo
Sono io, Barbara: una vita a colori e un mix and match di contrasti ai quali non saprei rinunciare!
Un lavoro nel mondo frenetico del digital, fatto di strette di mano e vita mondana, e una casa immersa nella natura e nella pace da condividere con le persone che amo, la mia famiglia. Qui troverai maggiori informazioni su di me