Mise en place di Natale | Per una tavola che parli di te

Il Natale è un periodo dell’anno davvero magico dedicato alla famiglia, ai bambini ed agli amici più cari, con i quali ritrovarsi in lunghi pranzi e cene tutti insieme.
Oggi voglio lasciarvi qualche suggerimento su come preparare una tavola natalizia sorprendendo i vostri ospiti sia grandi che piccini. Iniziamo con lo scegliere una bella tovaglia: dal colore rosso, senza dubbio un classico in questo periodo, che conferisce anche un sensazione di calore all’ambiente, se poi avete un caminetto il tutto è ancora più suggestivo. Bianca per chi preferisce decorare la tavola in stile nordico, magari scaldandola con delle candele e la cannella che aiutano a creare la giusta atmosfera natalizia, oppure profumate il posto tavola con un rametto di rosmarino.
Fate preparare una composizione speciale dal vostro fiorista per il centrotavola, in cui potete far inserire rami di pino, agrifoglio, pungitopo, bacche rosse o bianche, qualche pigna, inoltre, non fate mancare alla vostra tavola delle candele bianche da accendere qualche istante prima che i vostri commensali si siedano, renderanno l’atmosfera ancora più accogliente e familiare.
Grande trend del momento è anche l’uso dei tronchi tagliati per addobbare la tavola.
Dedicatevi infine ai segnaposto, divertitevi con la fantasia nel realizzare idee che cattureranno l’attenzione dei vostri ospiti come ad esempio:
- Utilizzare delle piccole ampolline di vetro all’interno delle quali inserire della frutta secca;
- Potreste preparare delle bustine alimentari trasparenti al cui interno inserire dei bastoncini di cannella da legare insieme con nastrini color corda oppure di velluto verde;
- Potreste usare una pallina natalizia decorata, di colore rosso oppure trasparente, che i vostri ospiti potranno portare a casa per attaccarla al proprio albero di Natale.
- Un segnaposto diverso dal solito può essere il melograno di buon auspicio, presentato con un bel nastrino di velluto rosso.
- Per tutti i bambini potrebbe essere carino preparare, come segnaposto, dei biscottini fatti in casa a forma di alberello o di pupazzo di Natale con glassa di zucchero che potreste confezionare in uno scatolino trasparente, così i più piccini li potranno gustare il giorno dopo per colazione oppure come fine pasto.
Per indicare, inoltre, ad ogni invitato dove sedersi scrivete il nome di ognuno con le tessere dello scarabeo, un’idea originale ed un cadeaux che amici e parenti potranno portare a casa come ricordo della serata.
Rendete, infine, accogliente tutta la casa con addobbi natalizi, senza esagerare. Allestite il vostro salone con una stella rossa di Natale, un classico che non può mancare oppure con degli Ellebori, molto caratteristici ed il vischio sotto il quale, ricordate, per tradizione bisogna scambiarsi un bacio, un modo questo per creare complicità e perché no, favorire un incontro romantico per i vostri amici single. Il Natale è una festa speciale durante il quale tutto si può realizzare, la sua atmosfera, i profumi, le luci, i colori rendono tutto incredibilmente romantico e magico.
Flavia Arcella Event Manager

La redazione