Skip to content

Oroscopo Celtico | il Frassino

I nati dal 18 febbraio al 17 marzo, appartengono secondo l‘Oroscopo Celtico al segno del Frassino.

Questo albero rappresenta chi difende la propria indipendenza intellettuale e vivacità di pensiero, chi ha un’innata capacità per l’arte e la poesia.

Il Frassino è l’albero di chi ha una personalità che incanta e che si incanta in mondi fantastici, come evasione dalla quotidianità. Spesso si tratta di persone volubili, che a volte si lasciano calpestare per di mantenere minima la tensione tra le parti. Come il Frassino sono persone che talvolta passano per scontate, ma il cui valore, se riconosciuto, è inestimabile.

Il simbolismo del Frassino, Albero del Mondo o Asse Cosmica

Albero dall’interessante mitologia, il Frassino nella sua imponenza, visibile da lunghe distanze, viene nominato nelle letterature come Albero del Mondo. Il suo tronco dritto è la colonna portante dell’Universo che attraversa i vari livelli della realtà, o l’ ingrandimento naturale dell’Uomo ‘’santo’’, di colui che fa propri i segreti della Madre Terra, in cui è radicato ed il Padre Cielo, con cui si collega spiritualmente. I suoi molti rami, braccia che salutano il Sole, sono tanti quante sarebbero il numero dei regni di cui fare esperienza durante il viaggio sulla Terra. Le sue foglie, tra le ultime a cadere durante l’anno, ispirano un’immagine di sopravvivenza alla morte. La sua corteccia arde con vigore anche da verde, come la passione di chi ama la vita e non si arrende.

Qualche Curiosità

Incidendo il Frassino se ne può ricavare una linfa zuccherina chiamata Manna, molto usata dalla cultura araba ma anche in ambiente mediterraneo. Secondo la Bibbia, questa manna (dal cielo) avrebbe sfamato gli Israeliti. Greci e Romani lo conoscevano col nome di ‘’sudore delle stelle’’ , perché il miele del frassino cade sul suolo una volta dopo essere stato trasudato dalle foglie, cade come una rugiada dorata sull’erba.

Il Frassino, Madre dell’ Universo, è stato visto dalle culture celtiche anche come la controparte femminile della Quercia, che è l’ albero padre del Tutto.

L’ uso del Frassino in generale riguarda la connessione con l’ Universo e la stabilizzazione dell’ Armonia. Questo albero magico guarirebbe lo spirito umano dalla solitudine, poiché stabilisce una connessione con gli Dèi, è l’ Albero dell’ iniziazione poiché dona la saggezza cosmica.

Da sempre il Frassino è noto per le qualità astringenti della sua corteccia, in passato usata dagli speziali per curare malattie epatiche, reumatismi e come antipiretico.

Per oggi le nostre curiosità sull’Oroscopo Celtico finiscono qui, ci vediamo!

Alessandra Ci

Avatar photo

La redazione

La redazione di Chizzocute è come una famiglia, grande e animata, composta da donne e uomini uniti da ideali di vita sostenibile, che pongono le relazioni umane al centro delle proprie scelte, consapevoli che tutti noi “siamo frutto della nostra famiglia”.

All posts by La redazione