Oroscopo celtico: di che segno sei?

Quando parliamo di oroscopo non possiamo dimenticarci che oltre allo zodiaco classico, che segue il ciclo delle stagioni e si basa sulla posizione apparente degli astri, esistono anche altri oroscopi, tra cui l’interessantissimo oroscopo celtico.
Lo scorrere del tempo dei Celti
Così denominati dagli abitanti di Marsiglia, i Celti erano un popolo composto da diversi altri popoli, spesso bellicosi, senza stanziamenti fissi e siti in una regione che andava dalla Boemia alla penisola Iberica. Essi rappresentano lo scorrere del tempo attraverso l’ immagine di una ruota che gira e suddividendolo in quattro periodi di tre mesi. L’anno inizia il Primo di novembre con i festeggiamenti di Samhain. Asse di questa Ruota è la Stella Polare, che ritengono essere il Paradiso.
L’ albero, simbolo di Vita e rinascita.
I Druidi, classe sacerdotale attenta e osservatrice dei cicli naturali al fine di sfruttare i raccolti e ritualizzarne la fecondità, formularono un oroscopo che suddivideva questa Ruota in 21 periodi, ognuno dei quali corrispondeva ad un albero sacro e che rifletteva al meglio le qualità personali dei nascituri.
L’albero della Vita è il leggendario Yggdrasil, un Frassino che affonda le sue radici negli inferi, la parte più oscura di noi e da conoscere per potersi alzare al cielo, che è la conoscenza, attraverso un tronco eretto e infine aprirsi attraverso le fronde, le braccia, all’ accoglienza della Sapienza divina.
Siete curiosi di sapere a quale albero viene associata la vostra data di nascita?
Ecco la lista degli alberi e una breve descrizione di ciò che rappresentano
28 ottobre -24 novembre : Ginestra. Amate la vita in tutti i suoi aspetti, perché sentite la necessità di costruire la verità attraverso memorie e racconti molteplici. Sapete mantenere i segreti con fedeltà, la stessa che ricercate nei vostri interlocutori.
25 novembre- 21 dicembre: Sambuco amate la libertà e la velocità. La vostra mente è un vulcano ma non siete affatto superficiali, anche se venite giudicati tali. La realtà è che siete onesti per dono, forse anche troppo e questo può crearvi qualche problema. Ma siete comunque amici educati e sempre pronti ad aiutare.
24 dicembre- 20 gennaio: Betulla. Rappresenta persone ambiziose e che sentono il bisogno continuo di raggiungere nuove mete, la propria luce. Avete il dono della resilienza e siete assai tolleranti verso il prossimo, non vi accontentate della frase ‘’questa situazione non si può cambiare’’. Siete anche degli ottimi leader.
21 gennaio- 17 febbraio: Sorbo. Grande pensatori e idealista, chi di voi è nato sotto il segno del Sorbo tende anche a mettersi in disparte se trovano degli interlocutori incapaci di accogliere i loro alti ideali. Tranquilli ma focosi dentro, il vostro dono è di essere grandi ispiratori delle masse.
18 febbraio- 17 marzo: Frassino. Persone con il dono dell’ intuizione e sempre assorte nei loro pensieri più intimi, ma anche eremiti che amano la solitudine che permette loro di fantasticare sul mondo senza interferenze. Amano scrivere.
18 marzo- 14 aprile: Ontano. Siete persone che battono il sentiero e trovano facilmente dei seguaci, motivatori appassionati e pieni di energia da donare. Non amate perdere tempo, avete fiducia nei vostri mezzi e fiutate facilmente la superficialità delle questioni che vi si presentano.
15 aprile- 12 maggio: Salice. Pazienti per dono, intuitivi come pochi, intelligenti. La vostra memoria è imbattibile, dona conforto a chi parla con voi, ma tendete anche a perdere temporaneamente l’ entusiasmo davanti a situazioni intellettualmente povere.
13 maggio- 9 giugno: Biancospino. Siete persone che amano confondersi con la normalità, ma nel vostro petto arde la passione per la conoscenza del Mondo. La gente vi cerca per la vostra dote naturale che è la capacità di ascoltare e scaricare al tensione, rigenerandosi con la vostra amorevole accoglienza.
10 giugno- 17 luglio: Quercia. Il vostro dono è la forza, che vi permette di diventare protettori e un punto di riferimento dei più deboli o semplicemente di tutto ciò che viene dimenticato. Siete attaccati al valore del ricordo e della storia, che amate insegnare a chi vi ascolta assorto. Vivete per comunicare e creare stabilità nella vostra famiglia, amate avere il controllo della vostra vita.
18 luglio- 4 agosto: Agrifoglio. Il vostro talento è quello di non arrendervi mai. Piuttosto raddoppiate l’ impegno per arrivare a concludere una questione. Siete dei leader nati e avete un portamento regale. Avete bisogno di tenervi sempre attivi con la mente o vi impigrite facilmente.
5 agosto- 1 settembre: Nocciolo. Organizzati ed efficienti, individuate subito e con facilità il nocciolo della questione e questa è la vostra dote. Avete una mente analitica e necessitate di tenere tutto ciò che vi circonda sotto controllo.
2 settembre- 29 settembre: Vite. Amate la bellezza che offre la vita, siete individui goderecci, date molta importanza ai vostri sensi. Ma siete anche indecisi sul da farsi e mutevoli, come è mutevole l’ autunno. Questa è anche una dote, poiché vi permette di esplorare la realtà su due frequenze e vederla nella sua quasi completezza.
30 settembre- 27 ottobre: Edera. La vostra dote è la compassione che vi porta ad aiutare con spontaneità il prossimo e siete portati anche ad una spiritualità più profonda, in cui vi chiudete per riflettere sulle vostre azioni e sopportare i momenti difficili in silenzio.
Tutto l’Anno è rappresentato e racchiuso nel Faggio e i giorni che corrispondo ai vari solstizi ed Equinozi vengono straordinariamente attribuiti ad alberi, quali…
31 ottobre( Capodanno celtico): Pruno
Solstizio d’ Inverno: Tasso
23 dicembre: Pino
Equinozio di Primavera: Ginestra spinosa
Solstizio d’ Estate: Erica (Calluna)
Equinozio d’ Autunno: Pioppo tremulo
Alessandra Ci

La redazione
Comments are closed.