Skip to content

Saldi estivi 2017: 5 consigli su come comprare per evitare truffe

Arrivano i saldi estivi 2017 ma come evitare le truppe? 5 consigli su come comprare capi e accessori scontati.

Finalmente sono iniziati i saldi estivi 2017 e comincia anche il tour di shopping per accalappiarsi il capo migliore a un prezzo conveniente. Ahimè, a volte rientrate a casa capita di non essere soddisfatte dell’acquisto fatto. Senza renderci conto abbiamo comprato un capo fallato di produzione oppure dai clienti stessi in questi giorni di panico. Ricordi il film “I love shopping?” quando dai microfoni esclamano “Via ai saldi” e aprono le porte del centro commerciale? Ecco, in alcuni casi si arriva a quei livelli. Durante i saldi  la gente impazzisce: sgomitate per entrare prima nei negozi, file di clienti, anche il giorno prima, davanti alle vetrine pur di accaparrarsi il capo o l’accessorio desiderato. Per questo motivo bisogna essere preparati prima di iniziare ad acquistare in questi giorni. Ma, come comprare a basso prezzo evitando di essere insoddisfatte?

Bisogna imparare a comprare i prodotti scontati e a fare attenzione ad alcuni dettagli. Segui i 5 consigli qui stilati apposta per te per evitare “delusioni da saldi”.

 

5 consigli su come comprare nei saldi estivi 2017?

Saldi estivi 2017Saldi estivi 2017, al solo udito di questa frase il respiro aumenta, ci viene la pelle d’oca e gli occhi s’illuminano. Per noi amanti dello shopping è una reazione involontaria. E’ impossibile resistere all’acquisto di almeno un capo o un accessorio in questi giorni. Ma, prima di passare alla cassa e completare il nostro acquisto, senza farci assalire dallo shopping impulsivo, bisogna fare attenzione e seguire piccoli consigli che ci evitano truppe irrimediabili. Dopo aver scelto e provato il capo o l’accessorio che intendiamo comprare dobbiamo:

  1. controllare che il capo sia in buono stato – cuciture, orli, tessuto scolorito, misura esatta;
  2. che il prezzo sul cartellino sia quello originale e scontato una sola volta. Non devono esserci ulteriori prezzi aggiunti, ciò indicherebbe un capo datato o qualche fondo di magazzino;
  3.  ricordarci di conservare sempre lo scontrino. I capi fallati o non conforme posso sempre essere cambiati;
  4. accertarci che i capi si possono cambiare e diffidare dai negozi con il cartello “la merce non si cambia”;
  5. confrontare i prezzi proposti con altri negozi per assicurarci di usufruire di un vero e proprio sconto. E se puoi recati dai tuoi negozianti di fiducia.

saldi 2017

Piccoli e semplici consigli che ci aiuteranno ad acquistare con criterio e consapevolezza, ma soprattutto di evitare di ritornare in negozio per il cambio merce e non trovare più il capo desiderato. Come ultima cosa, preparare una lista di cose da acquistare per i saldi estivi 2017 per non farsi influenzare dai commessi e prendere solo quello che ci serve senza farsi convincere neanche dal basso prezzo. Puntare sui colori neutri e i capi basic che sono dei passe-partout per tutte le stagioni.

Ora non ci resta che puntare i negozi in cui acquistare e accalappiarci il nostro capo preferito. Buon shopping!

Grazia Oliviero

Categorized: MODA
Avatar photo

La redazione

La redazione di Chizzocute è come una famiglia, grande e animata, composta da donne e uomini uniti da ideali di vita sostenibile, che pongono le relazioni umane al centro delle proprie scelte, consapevoli che tutti noi “siamo frutto della nostra famiglia”.

All posts by La redazione