Skip to content

Scrub 10 cose da sapere

Come fare lo scrub e come scegliere il più adatto a te?

Tutte noi sappiamo che è bene farlo, almeno 1 volta al mese, tutte noi cerchiamo di farlo almeno 2 volte l’anno come i rettili, quando cambiamo pelle, in preparazione dell’estate ed alla fine della stagione estiva.

Le donne di buona volontà riescono anche a farlo 1 volta al mese, come viene consigliato e come si dovrebbe fare.

Ma a cosa serve lo scrub, cos’è e come scegliere i prodotti più adatti?

  1. Perché va fatto lo scrub? Perchè aiuta a mantenere l’epidermide più giovane e conferisce luminosità alla pelle.
  2. E’ un peeling? E’ un peeling “light” meccanico e non chimico.
  3. Qual’è la differenza fra gommage e scrub? Il primo è più delicato, spesso all’interno contiene polvere di riso o avena.
  4. Che cos’è lo scrub? E’ una leggera abrasione superficiale che rimuove gli strati superficiali dell’epidermide. E’ un processo meccanico che serve per aumentare il cambiamento cellulare cioè per aiutare la riproduzione dell’epidermide e il rinnovamento dei tessuti.
  5. Come si usa? Ogni scrub ha una sua metodica, non c’è una regola su come utilizzarlo, meglio leggere sempre il foglietto illustrativo o i consigli per l’utilizzo, un consiglio in generale è comunque sempre quello di applicare lo scrub, massaggiare in modo leggero e circolare.
  6. Quante volte fare lo scrub alla settimana? Una perché se no la pelle si seccherebbe troppo.
  7. Su che parti del corpo si fa lo scrub? Sul viso, sul corpo e sullo scalpo. Per le 3 zone esistono prodotti specifici che è bene utilizzare solo per le aree per le quali sono state realizzate. Per tutte sempre da evitare le ascelle e la zona bikini. Per le pelli più sensibili è bene usare anche sul decolletè il prodotto per il viso, più leggero e meno impattante. Nell’articolo “A tutto Scrub: a tutto bio” trovi i nostri suggerimenti di prodotti naturali indicati per lo scrub.

Oggi in commercio esistono anche prodotti specifici per le labbra come lo Scrub labbra agrumato di Biofficina Toscana, che elimina le pellicine in modo delicato e lascia le labbra rosee e morbidissime. Può essere usato anche nella zona del contorno labbra contro punti neri e impurità. L’aroma dolce e zuccherino rende quest’operazione un piacevole momento di cura personale.

biofficina-toscana-scrub-labbra-agrumato-15-ml-239357-it

      8. A quale livello del derma agisce lo scrub? Lo scrub agisce sull’ultimo strato dei 5 di cui è suddivisa la pelle: basale, spinoso, granuloso, lucido e corneo.

      9. A cosa serve? Lo scrub contribuisce a “pulire” quest’ultimo strato, infatti toglie le cellule morte. L’azione abrasiva impedisce la formazione di tappi cornei a livello delle ghiandole, le occlude, cosa che contribuirebbe alla formazione di punti neri, mini cisti etc.

    10. Qual’è il più adatto alle differenti tipologie di pelle? Sulle pelli delicate e secche usare un tipo di scrub più leggero, su pelli grasse più aggressivo.

Barbara

Categorized: Bio
Barbara Chizzolini

La Chizzo

Un caban in cashmere avvolgente e un paio di jeans veloci, un filo di Chanel peonia sulle labbra e Hunter colorati ai piedi.
Sono io, Barbara: una vita a colori e un mix and match di contrasti ai quali non saprei rinunciare!
Un lavoro nel mondo frenetico del digital, fatto di strette di mano e vita mondana, e una casa immersa nella natura e nella pace da condividere con le persone che amo, la mia famiglia. Qui troverai maggiori informazioni su di me

All posts by La Chizzo