Vacanze con il proprio cane: dove e come

Adesso, finalmente, è il caso di dirlo: ci siamo. Mancano poco più di due settimane alla “sosta” natalizia, con tutte le conseguenze del caso: conseguenze che portano in dote le vacanze, e l’opportunità giusta per affrontare un bel viaggio nel nome della quiete, del relax e del divertimento.
Naturalmente, il suddetto viaggio verrà vissuto insieme a tutta la famiglia: cane compreso, perché il nostro pet ne è un membro ufficiale a tutti gli effetti. Certo è che le difficoltà non sono poche. Ogni Natale, infatti, subentrano i soliti interrogativi di sempre: come possiamo viaggiare con i nostri animaletti domestici?
Vacanza con il cucciolo: cosa portare con noi?
Il primo passo è cominciare a preparare l’occorrente per la valigia del nostro cagnolino: una valigia che dovrà contenere alcuni accessori ed elementi molto importanti per lui. Cosa portare in vacanza con il nostro cucciolo? Intanto la sicurezza di non fargli prendere una malattia come la filariosi: meglio farlo vaccinare, prima. Poi, non rinunciate mai al trasportino: che sia a norma di legge, per evitare qualsiasi problema in termini di controlli e di sicurezza. Anche il guinzaglio e le medicine dovranno trovare posto in valigia, insieme ai necessari documenti per viaggiare.
Come portare in vacanza il cane a Natale?
Quale mezzo di trasporto usare? Naturalmente, la risposta giusta non esiste: viene infatti condizionata dalla distanza e dalla durata del viaggio. Se per le vacanze di breve durata e vicine può andar bene l’automobile (anche se stressante), le cose cambiano in caso contrario. Un viaggio lungo e verso una meta distante, infatti, richiede l’intervento di professionisti: è sempre consigliabile, in questa circostanza, affidarsi ad un servizio specifico per il trasporto dei cani all’estero come quello offerto da Blisspets.eu.
Vacanza a misura di cane: le location dog-friendly
L’Italia abbonda di mete a misura di cane, pensate anche per il loro divertimento, e non solo in estate. In Trentino-Alto Adige, ad esempio, si può organizzare una passeggiata sulle Tre Cime con il proprio cucciolo: fra caverne affascinanti e boschi profumati, la natura saprà come far gongolare uomini e cani. Rimanendo in zona, volendo, c’è anche il monte Cristallo a rappresentare una meta perfetta per una vacanza con il proprio cucciolo. Altre destinazioni per un viaggio natalizio pet-friendly? Basta rimanere in Trentino, spostandoci sull’Alpe Cimbra. Anche qui, il “trekking canino” è molto gettonato.

La redazione