6 idee di arredamento per un soggiorno piccolo

Il miglior modo per iniziare a progettare l’arredamento di un soggiorno piccolo è scegliere il divano. I colori neutri continuano a essere la principale tendenza. Quindi non avrai nessuna difficoltà se vuoi comporre un arredamento per soggiorno sfruttando la scala di grigi o quella di beige. Puoi puntare su un modello sobrio ed elegante che si armonizza con il resto dei mobili oppure scegliere un divano a tinte forti e di personalità decisa che si distingua dal resto. Macchiare la raffinatezza di un soggiorno neutro con una nota di colore acceso è sempre una buona idea. Veniamo adesso a qualche suggerimento utile per decorare il tuo piccolo soggiorno e farlo sembrare più grande, oltre che moderno e accogliente.
1 Crea spazio nello spazio
Mai commettere l’errore di arredare il soggiorno piccolo accostando i mobili alle pareti. Il tuo obiettivo è muovere lo spazio per farlo apparire più grande. Quindi non attaccare il divano al muro, invece cerca di creare l’area conversazione in una zona centrale: sistema la poltrona o il divano in maniera tale da lasciare spazio libero alle spalle. Qualunque sia il colore, il segreto di un divano perfetto per un piccolo salotto sta nelle linee minimali e nello schienale basso.
2 Punta sulla parete attrezzata
Quando arredi il soggiorno del tuo piccolo appartamento calcola che sarà il centro della tua socialità, il luogo dove ti rilassi e magari anche l’angolo dove lavori. Tenerlo in ordine è fondamentale. Opta per una parete attrezzata dietro cui scompaiono i cavi della tv e della console giochi, con vani a giorno e tante ante chiuse per creare dinamicità e contenere gli oggetti. Prendi in considerazione l’integrazione di una piccola libreria per contenere libri e i tuoi accessori vari. Ricorda, se l’arredamento ti aiuta a tenere il soggiorno in ordine, la stanza sembrerà più grande.
3 Le decorazioni scaldano l’arredamento del soggiorno
Anche un piccolo soggiorno se ben arredato può risultare molto accogliente e arioso. Sono le decorazioni che fanno la differenza tra un ambiente freddo che non sembra vissuto e uno intimo come un rifugio. Un grande specchio rotondo accanto alla madia regala l’illusione di spaziosità. Rivesti una parete di cornici fino al soffitto, lo farà sembrare più alto. Punta sull’effetto profondità che regala la parete di accento: dipingine una di un colore più scuro o metti la carta da parati.
4 Mixa texture e colori
Il bello di arredare un soggiorno piccolo è che si fa in fretta a trasformarlo in un nido caldo e invitante. Aggiungi colori e texture senza timore. Un morbido tappeto davanti al divano, dei cuscini colorati sul divano, una coperta pronta per avvolgerti la sera davanti alla tv, le tende che riprendono i colori dell’arredamento del soggiorno. Mescola stoffe diverse senza timore, ma resta nella palette di colori scelta: questo è il segreto per rendere il salotto caldo e confortevole.
5 Variazioni di luce per il soggiorno
L’illuminazione gioca un ruolo importante nell’arredamento del soggiorno piccolo. A seconda della stanza e della sua vocazione, i tipi di illuminazione possono differire. Oltre al lampadario o alla plafoniera, le lampade da tavolo e da terra ti permettono di creare zone distinte nel tuo piccolo salotto. Sono ottime alleate per delineare gli spazi e disegnare zone più intime nella stanza, anche se piccola. Infine, se scegli i lampadari con cura, armonizzandoli con lo stile degli interni, le luci completeranno l’arredamento per il per soggiorno.
6 L’arredamento per il soggiorno piccolo passa col verde
Non ci sono dubbi che una delle migliori idee per abbellire e arredare il soggiorno è aggiungere le piante da appartamento. Un living con le piante verdi è una stanza che emana un senso di freschezza, ordine e pulizia. Scegli piante da appartamento che cresceranno alte piuttosto che larghe, meglio ancora se tra quelle varietà capaci di purificare l’aria dai veleni indoor che si nascondono dentro casa.


La redazione