Dove acquistare i supporti porta bebè?

La nostra passione principale sono i supporti porta bebè, ne parliamo spesso e ne consigliamo l’uso.
Oggi vi raccontiamo anche dove è possibile acquistarli e come effettuare una scelta consapevole e soddisfacente. Non è un mistero per nessuno che negli ultimi anni, gli acquisti possano essere fatti sfruttando due canali: il negozio fisico oppure l’online. E gli acquisti di fasce e marsupi non fanno eccezione.
Possiamo un po’ paragonare lo shopping in questo ambito a quello che facciamo per l’abbigliamento. D’altra parte, si parla di babyWEARING, no?
Vediamo quindi meglio quali sono i vantaggi ed i limiti delle due modalità di acquisto. E cerchiamo di capire quale delle due vie sia quella più idonea per il processo di scelta del nostro supporto “del cuore”.
Negozio fisico vs e-shop quale sarà la soluzione da preferire? Quali i vantaggi e quali gli svantaggi dell’una o dell’altra opzione?
Il pro di comprare in un negozio fisico è senza dubbio quello di poter toccare con mano e provare prima di procedere con l’acquisto. Ovviamente tutto questo viene a mancare totalmente nell’acquisto usando internet.
La sensazione al tatto, l’estetica, la vividezza del colore sono tutti aspetti che è difficile o impossibile valutare attraverso uno schermo. Così come il comfort che si percepisce indossando un supporto piuttosto che un altro. Questo è vero per i vestiti e altrettanto, se non di più, lo è per i supporti portabimbo. Anche perché non si tratta di scegliere “solo” tra una fascia gialla e una fascia blu. Si tratta anche di selezionare il tipo di supporto che meglio si addice a noi, al nostro bimbo e alla nostra fisicità. Decisamente, in questo, il negozio fisico vince a mani basse.
Vi sono però degli aspetti in cui l’acquisto online la spunta; il prezzo, ad esempio.
Il costo dei prodotti acquistati in negozio è, generalmente, superiore a quello dello stesso prodotto acquistato online. La ragione risiede ovviamente nel fatto che i costi fissi di un negozio sono maggiori di quelli degli e-store: bollette, affitto dei locali, tasse e via discorrendo. Tutto comprensibile e ragionevolissimo, ma è innegabile che questo rappresenti un limite dei negozi fisici.
Questo maggiore costo potrebbe però essere compensato dal fatto che in un negozio ci relazioniamo con una persona che può supportarci nella scelta. Il tempo, la competenza e l’energia spesa dal commesso o dalla commessa durante il processo della nostra scelta sono senz’altro delle variabili da tenere in considerazione che rappresentano un valore aggiunto. O almeno, dovrebbe esserlo. Ma sappiamo bene con non tutti gli addetti alle vendite sono competenti nello stesso modo; questo vale per l’abbigliamento, ma è ancor più vero per fasce e marsupi.
Inoltre, consideriamo anche che alcuni shop online sono gestiti da persone che possono aiutarci nella scelta, anche se non presenti fisicamente. Ovviamente, questo difficilmente accade con la sezione acquisti dei siti ufficiali, ma può invece accadere con siti tipo elobaby, eco alternativa o allegribriganti, gestiti da professioniste del settore babywearing con adeguata formazione.
Un altro aspetto da valutare è la varietà, in cui in genere il negozio fisico esce sconfitto rispetto all’e-shop. Per quanto un negozio abbia ampi magazzini, è pressochè impossibile che possa competere con gli store online in merito a campionario. Questo si può anche tradurre in una sorta di propensione del commerciante a proporre e “spingere” ciò di cui dispone; non pensate che sia in mala fede. D’altra parte, il negozio è un esercizio commerciale e il suo obiettivo è, ovviamente, vendere i suoi prodotti. Questo non è poco etico, è semplicemente la natura del commercio. D’altra parte, se non facesse così, ci ritroveremmo a breve senza il negozio fisico in questione.
Questo ovviamente non può avvenire negli acquisti online che risultano per natura più svincolati dal parere dell’addetto alle vendite. Nel bene e nel male.
Esiste un’alternativa del tutto indipendente per scegliere il supporto ergonomico che fa per noi?
E quindi? Non siamo giunti ad un quid. Chi ne esce vincitore? Dove è meglio, quindi, acquistare un supporto portabebè?
Innanzitutto spostiamo l’attenzione sul vero problema, che è la scelta del supporto più che l’acquisto vero e proprio. Perché scegliere bene è fondamentale per fare acquisti intelligenti, spendendo meno e meglio.
Scegliere il tipo di supporto adeguato alla coppia portato portatore, seguendone la fisicità, le preferenze e le inclinazioni. Prendersi del tempo per valutare con il proprio bambino quello che fa stare bene, a proprio agio. Perché spesso si parte con un’idea, ma che nella realtà non si rivela essere la strada giusta.
“Un negozio fisico, dunque?”
Sì e no, perché la scelta andrebbe fatta in piena libertà, idealmente in un contesto al di fuori di quelli commerciali, seguiti da personale esperto che possa aiutare a districarsi nella quantità crescente di marche e categorie di prodotti.
Sembra troppo vero? Un luogo così assomiglia un po’ all’Isola che Non C’è.
E invece no!
La Fascioteca è esattamente questo, un luogo non commerciale dove poter provare e scegliere il supporto del cuore in totale libertà.
Un luogo dove trovare raccolte di fasce e marsupi, ma soprattutto persone competenti in grado di aiutare nella scelta, prima, e nell’utilizzo, poi, del supporto portabebè più adatto.
Una volta scelto in modo informato il supporto, decidere dove acquistare sarà più semplice.
Buon portare ergonomico a tutti!
Rolling Mamas

La redazione