Come arredare una camera da letto piccola?

Arredare una stanza di piccole dimensioni e renderla accogliente può rivelarsi una vera e propria sfida, ma se si utilizzano un po’ di creatività e si aggiungono alcune decorazioni, come ad esempio la stampa su tela e le piante, si avrà sicuramente l’effetto desiderato. Infatti realizzare decorazioni personalizzate, magari aggiungendo le foto di famiglia o quelle degli amici a quattro zampe, dona un tocco di originalità alla stanza. Alcune decorazioni, come la stampa su tela di PhotoSì, sono la scelta ideale per personalizzare la camerada letto e renderla unica. La camera da letto è senza ombra di dubbio uno dei luoghi più vissuti e importanti della casa quindi deve essere oltre che accogliente anche rilassante.
Scegliere il colore giusto
Quando una stanza è di piccole dimensioni, la scelta del colore è fondamentale. Infatti un colore troppo scuro la renderà ancora più piccola, ma allo stesso tempo anche un bianco freddo e senza personalità le darà un effetto austero. L’ideale è la scelta di un colore delicato e rilassante come la palette dei toni pastello: rosa, verde salvia o celeste. I colori pastello rendono la stanza luminosa e accogliente oltre che donare l’impressione di avere una camera da letto più grande.
La scelta dei tessuti
I tessuti morbidi e confortevoli, come ad esempio le coperte in pile, i cuscini di peluche oppure le lenzuola di alta qualità sono l’ideale per dare un’idea di comodità alla camera. Infatti forniscono l’idea di calore e morbidezza che favorisce il relax e il sonno. Anche per quanto riguarda le tende delle finestre è sempre meglio scegliere tessuti trasparenti e leggeri in modo da far entrare più luce naturale possibile.
Ad ogni dimensione i suoi mobili
La scelta dei mobili deve essere ben ponderata in quanto devono occupare il minor spazio possibile senza perdere comodità. Questi devono essere pratici e funzionali, compatti e devono offrire la massima utilità. La scelta, ad esempio, di un letto a cassettiere sottostanti è l’ideale perché permette di inserire al suo interno anche le coperte e le lenzuola. Se si vuole scegliere un letto più raffinato ed elegante, ne esistono con la testata alta con ripiani, questa tipologia può ospitare libri e oggetti decorativi a cui si è particolarmente affezionati.
Decorare la parete con la stampa su tela
Un altro elemento da tenere in considerazione quando si arreda la camera da letto è la parete, che si può sfruttare per guadagnare spazio applicando mensole sospese, cestini e ripiani ma anche poster e stampe per una massima personalizzazione, da scegliere in base al proprio gusto personale. La stampa su tela è una decorazione ideale perché si può personalizzare sia con foto che con riproduzioni di personaggi dei fumetti o dei cartoni o qualsiasi altra cosa che possa piacere, rende la stanza da letto davvero originale. Oltretutto la comodità della stampa su tela è che si possono scegliere diversi formati e personalizzare anche la cornice in base allo stile della stanza. Oltre a questi consigli è molto importante mantenere la camera da letto sempre in ordine perché in una stanza piccola la circolazione è fondamentale. Un ambiente disordinato può rendere la camera da letto ancora più piccola e claustrofobica, un vero incubo. La cosa migliore da fare è mettere tutte le cose nei cassetti e nelle scatole apposite per avere sempre una stanza efficiente, ben pulita e in ordine.
La Redazione

La redazione