Come dare nuova vita ai capelli secchi e sfibrati

Una chioma secca e rovinata è un problema molto comune. Le soluzioni da adottare sono molteplici ma come orientarsi nell’universo di prodotti e rimedi che promettono di riportarla alla sua bellezza naturale? Oltre a un’attenta selezione dei prodotti giusti per la propria haircare routine, anche le buone abitudini sono fondamentali per mantenere i capelli sani e nutriti. Ecco qualche consiglio per dare nuova vita ai tuoi capelli secchi e sfibrati!
Scegliere i prodotti più indicati è sicuramente il primo step per nutrire a fondo la tua chioma. Ti suggeriamo di comporre il tuo trattamento ideale per capelli secchi comprensivo di shampoo, balsamo, maschera e termoprotettore per lo styling tenendo sempre in considerazione il tuo tipo di capelli. Oltre ad essere secchi tendono al crespo per natura? Potresti dover abbinare ai prodotti idratanti e nutrienti anche un anticrespo per un risultato migliore. Sono trattati o decolorati? Allora potrebbero necessitare di qualche attenzione in più.
Anche indagare sulle possibili cause che hanno reso i nostri capelli secchi e sfibrati può aiutare a risolvere il problema alla radice.
Come vedremo infatti, cattive abitudini, utilizzo prolungato di prodotti sbagliati e trattamenti aggressivi hanno un impatto notevole sulla salute di capelli e cuoio capelluto e possono concorrere all’insorgenza del problema.
Perché i capelli appaiono secchi e sfibrati?
Quando i capelli si presentano secchi e sfibrati occorre individuare le cause che li hanno danneggiati e che li fanno apparire spenti e indomabili per trattare il problema nel modo migliore. Tra queste figurano spesso trattamenti aggressivi, come frequenti tinte o decolorazioni, stile di vita sregolato o stressante, esposizione dei capelli a condizioni dannose come sole, acqua marina o freddo eccessivo e utilizzo di prodotti non adatti alla propria tipologia di capelli.
Se si desidera vedere la propria chioma tornare in salute sarà necessario agire su più fronti, ovvero correggendo lo stile di vita e sottoponendo i capelli a trattamenti riparatori specifici. Ci riferiamo a tutti quei prodotti professionali che sono pensati per ripristinare la superficie del capello, nutrirla in profondità e lenire le radici a partire dal lavaggio fino all’asciugatura.
L’effettivo miglioramento della chioma, tuttavia, dipende molto anche dalla tipologia di capello da trattare, motivo per cui nella maggior parte dei casi conviene sempre far riferimento ad un esperto. In generale un capello decolorato e gravemente danneggiato presenta soluzioni differenti rispetto ad uno secco e sfibrato a causa dello stress o danneggiato dal calore. In ogni caso, l’utilizzo di prodotti specifici per i capelli secchi può comunque portare un visibile miglioramento già dalle prime applicazioni.
Lavaggio e styling: qualche consiglio per non sbagliare
Quando laviamo i capelli, specialmente se sono deboli e rovinati, dovremmo dosare con molta attenzione le quantità di prodotto da applicare. In particolare è buona norma insaponare e massaggiare il cuoio capelluto, evitando di portare anche le lunghezze sulla testa e di sgrassarle eccessivamente in questo modo. Un’altra buona pratica è quella di procedere al risciacquo con acqua non troppo calda.
Balsamo e maschere, invece, si applicano sui capelli umidi. Questo significa che prima di passare il prodotto nutriente e riparatore sulle lunghezze dovremo aver cura di rimuovere tutta l’acqua in eccesso. Per maggiorare l’efficacia dei prodotti rigeneranti per capelli secchi conviene coprire la testa con una cuffia e lasciare agire il prodotto per il tempo indicato sulla confezione. Solo quando avrà agito in profondità provvederemo al risciacquo, meglio se con acqua tiepida ed eseguito con massaggi circolari morbidi e delicati.
Alimentazione, idratazione e buone abitudini
Per aiutare i capelli a tornare più sani dovremo agire anche “dall’interno”, attraverso ciò che mangiamo. Lo stesso vale per l’acqua, importantissima per la salute di tutto l’organismo e, quindi, anche per quella dei capelli.
Seguire uno stile di vita sano è il modo migliore per dare maggiore efficacia ai trattamenti anti-secchezza dei capelli, così come proteggerli dalle situazioni di “stress”, ovvero le lunghe esposizioni a sole, inquinamento e freddo. Per questo conviene applicare protettori specifici quando siamo fuori casa, in particolar modo al mare e in piscina.
Per evitare che i capelli già secchi e rovinati si spezzino, suggeriamo di evitare l’utilizzo di elastici, gel e fissanti aggressivi che potrebbero indebolire ulteriormente la chioma. Infine, la notte, converrebbe proteggere i capelli con una cuffia in seta, utile per prevenire danni da stropicciamento.
Hai trovato utili i nostri consigli? Inizia subito a comporre la tua hair routine per capelli secchi!
La Redazione

La redazione