Skip to content

Cheesecake ai cachi gluten free: un dolce perfetto per l’autunno

Preparare un dolce che sia anche sano, oltre che goloso?

Semplice: una cheesecake golosissima realizzata con ingredienti privi di glutine e con prodotti di stagione. In questo caso, i protagonisti sono i cachi, perfetti per essere consumati nella stagione autunnale oltre che molto salutari grazie alle loro numerose proprietà benefiche.

Per fare qualche esempio pratico, questi frutti considerati quasi divini aiutano a contrastare problemi come il colesterolo alto e il senso di stanchezza, inoltre favoriscono la diuresi e la salute dello stomaco.

Non bisogna poi sottovalutare il potenziale energetico di questi frutti dolcissimi e le loro proprietà benefiche a vantaggio delle difese immunitarie.

Cachi ricetta cheesecake

Ma adesso veniamo alla ricetta: dovete sapere che per realizzare un dolce gluten free occorre procurarsi gli ingredienti giusti.  Si possono provare, per esempio, i prodotti senza glutine della linea Enjoy Free di Aldi, che include anche alimenti senza lattosio qualora ne voleste approfittare. In questo modo, otterrete un dolce buono e leggero che nessuno potrà rifiutare!

Ingredienti
  • 4 cachi maturi
  • 200 grammi di biscotti secchi senza glutine
  • 10 grammi di gelatina
  • Gocce di cioccolato
  • 120 grammi di zucchero
  • 200 grammi di formaggio molle (Robiola)
  • 200 grammi di yogurt
  • 200 grammi di panna fresca
  • Bacche di vaniglia
  • Zucchero a velo
Preparazione

Si tratta di una ricetta molto veloce da preparare ma che non va servita immediatamente, dato che la cheesecake nella versione senza cottura deve trascorrere alcune ore in frigo prima di poter essere consumata.

Detto questo, come si prepara?

Il primo step è il seguente: preparate la base seguendo la ricetta classica. Bisogna, infatti, frullare i biscotti senza glutine e unirli al burro fuso a bagnomaria. Per farlo dovete prima lasciarlo raffreddare e poi unire anche la granella dei biscotti e mescolare il tutto. In questa fase ricordatevi di aggiungere anche le gocce di cioccolato, per impreziosire la futura base! Poi dovrete versare il composto all’interno di uno stampo per torte, ma solo dopo aver ottenuto una crema parecchio densa. Infine, chiudete questa prima parte della preparazione lasciando lo stampo in frigorifero per 30 minuti.

Adesso prendete la gelatina e mettetela nell’acqua, per poi versare in una seconda ciotola lo yogurt, lo zucchero e il formaggio robiola. A questo punto bisogna prendere una frusta e montare la panna e in seguito unirla alla ciotola con il formaggio e lo yogurt, mescolando delicatamente il composto per evitare di smontarlo. Dopo aver strizzato i fogli di gelatina e averli fusi dentro un pentolino, aggiungete un po’ di panna, mescolate e versate anche questo composto nella ciotola. Ora prendete la base dal frigo, spalmateci sopra la crema e infine preparate la salsetta ai cachi da versare sullo strato superiore.

A questo punto, riponete la torta in frigo per 4 ore prima di metterla in tavola!

Barbara

Categorized: Ricette
Tagged:
Barbara Chizzolini

La Chizzo

Un caban in cashmere avvolgente e un paio di jeans veloci, un filo di Chanel peonia sulle labbra e Hunter colorati ai piedi.
Sono io, Barbara: una vita a colori e un mix and match di contrasti ai quali non saprei rinunciare!
Un lavoro nel mondo frenetico del digital, fatto di strette di mano e vita mondana, e una casa immersa nella natura e nella pace da condividere con le persone che amo, la mia famiglia. Qui troverai maggiori informazioni su di me

All posts by La Chizzo