Skip to content

Cistite: 7 abitudini rischiose che dovresti cambiare

La cistite è una particolare infiammazione della vescica, ovvero, dell’organo deputato ad accumulare l’urina prodotta dai reni, prima di eliminarla del tutto. Dal punto di vista strettamente epidemiologico, si tratta di una patologia che colpisce prevalentemente le donne. La spiegazione di questa distinzione va ritrovata nelle differenti caratteristiche anatomiche. Prescindendo da spiegazioni tecniche, l’uretra (ovvero quel particolare tubicino che permette di espletare l’urina) è molto più breve nelle donne rispetto agli uomini. Di conseguenza, è nettamente inferiore il percorso che deve fare l’urina prima di poter uscire dal corpo umano. Per quanto concerne le cause della cistite, esse sono svariate; ad esempio, essa può essere originata da una infezione batterica.  Visto e considerato che si tratta di una patologia piuttosto fastidiosa, appena si manifestano i sintomi tipici della cistite, è consigliato rivolgersi ad un esperto in modo da trovare la soluzione al problema senza perdere tempo. Nel frattempo, è bene seguire qualche consiglio ed eliminare alcune abitudini decisamente errate.

 

1.Utilizzare antibiotici in via preventiva

L’utilizzo prolungato degli antibiotici a scopo preventivo per evitare che la cistite possa ripresentarsi, è invece controproduttivo. Infatti, essi rendono i microorganismi più resistenti, ed inoltre diminuiscono la flora batterica, indispensabile per difendere dall’insorgenza delle infezioni.

2.Trattenere l’urina

Quando si ha la cistite, urinare può essere doloroso; pertanto si tende a trattenere quanto più possibile l’urina al fine di evitare fastidi e bruciori. Ma non c’è nulla di più sbagliato: più batteri si accumulano, più si favorisce la cistite. Pertanto è bene recarsi spesso in bagno per svuotare la vescica, anche se non si sente lo stimolo, e bere molta acqua, al fine di diluire quanto più possibile l’urina.

 

3.Utilizzare indumenti inadeguati

I pantaloni troppo stretti, specialmente se indossati per molte ore, favoriscono la cistite in quanto creano un ambiente che permette ai batteri di proliferare maggiormente. Allo stesso modo, la biancheria intima. Pertanto, è meglio utilizzare indumenti in fibre naturali (specialmente in cotone), e non troppo aderenti.

4.Indossare i salvaslip

Spesso i salvaslip fanno sentire le donne più pulite. Tuttavia, essi trattengono i batteri; pertanto potrebbero essere tutt’altro che utili in caso di cistite, e, al contrario, causare bruciori ed irritazioni. Se si hanno delle perdite, pertanto il salvaslip è indispensabile, è fondamentale sceglierne una tipologia antibatterica e traspirante, senza rivestimento in plastica. Inoltre, è fondamentale cambiarli con una certa frequenza, ogni 3-4 ore massimo, anche se appaiono puliti.

5.Utilizzare detergenti aggressivi

È importantissimo curare l’igiene intima; tuttavia non bisogna esagerare. Non sono indicati, ad esempio, i detergenti dal PH troppo acido, oppure contenenti sostanze chimiche irritanti. Essi possono alterare il microambiente, favorendo le infiammazioni. Allo stesso modo, bisogna non esagerare con le lavande vaginali, in quanto si potrebbero rimuovere anche i batteri “buoni” (come i lactobacilli) favorendo l’insediamento dei batteri “cattivi” che trovano campo libero per proliferare.

6. Lavarsi con acqua stagnante

Un’abitudine sbagliatissima in caso di cistite è utilizzare acqua stagnante per la detersione delle parti intime. Ciò significa che non bisogna riempire la vasca del bidet oppure farsi il bagno, ma preferire l’acqua corrente che sgorga direttamente dal rubinetto. Infatti, così si eliminano i batteri più facilmente.

7.Consumare alimenti infiammanti

Alcuni alimenti possono irritare ed infiammare le vie urinarie, favorendo l’infezione batterica. In particolare, si tratta di sostanze eccitanti come caffè ed alcool, ma anche cioccolato, dolci, e zuccheri semplici. Anche gli alimenti ricchi di grassi, come i formaggi e le spezie piccanti sono da evitare nelle fasi acute della cistite.

Categorized: BELLEZZA
Tagged:
Avatar photo

La redazione

La redazione di Chizzocute è come una famiglia, grande e animata, composta da donne e uomini uniti da ideali di vita sostenibile, che pongono le relazioni umane al centro delle proprie scelte, consapevoli che tutti noi “siamo frutto della nostra famiglia”.

All posts by La redazione