Cosmetici biologici per pelli mature: Domus Olea Toscana

Abito al quinto piano. Bello penserete voi! Si si lo so è ma non lo è per un aspetto specifico: sono obbligata almeno due volte al giorno, a volte quattro, a prendere l’ascensore.
Quindi? Ho davanti a me per almeno un minuto lo specchio con luce al neon. La cosa peggiore per scrutare il viso da vicino nei minimi particolari.
Anche se lo so che la situazione non è delle più rosee, il mio sport preferito in quei secondi è fare “un lifting manuale”. Tiro il contorno occhi-fronte e il contorno ovale con le mani in contemporanea in modo da fare esperimenti su come sarei senza tutte le rughe e la pelle ormai cascante che mi ritrovo.
Drammatica penserete voi! Forse sì ma se c’è una cosa che non mi piace del mio aspetto è il contorno del viso che ormai alla mia età, “grazie” alla forza di gravità, sta cedendo/è ceduto.
Avrei una alternativa, o una possibilità: un bel lifting da un bravo chirurgo….
Leggi anche MANTENERSI GIOVANI, SANI E BELLI: I TRUCCHI SEGRETI DI NONNA 2.0
Ci ho pensato ma ad essere sincera non sono il tipo. Ho anche messo ai voti la cosa in famiglia (scherzando ovviamente). Il risultato: su 5, ho ottenuto 4 no contro il mio si. Quindi neanche dai figli e dall marito ho avuto un appoggio.
Allora l’alternativa è stata pensare a un modo meno invasivo di intervenire: utilizzare creme specifiche finalizzate ad aiutare e dare una risposta valida al problema, tenendo conto che non sono certo la persona più paziente del mondo, ergo non ho voglia di passare ore a stendere creme diverse per ogni minima area della faccia e del collo.
Ho optato quindi per la linea di creme della azienda toscana Domus Olea Toscana che produce prodotti cosmeceutici.
Il nome della azienda proviene proprio dalla pianta dell’olivo il cui estratto dalla foglia è un portentoso antiossidante.
Sono cosmetici biologici di concezione innovativa, ovvero ECO BIO COSMECEUTICI MULTIFUNZIONALI a base di estratti di piante Toscane (foglie d’olivo, di vite, di elicriso, di ortica e altre piante) e lavora in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Farmaceutiche del l’Università di Firenze con cui si fa i test sui prodotti.
Allora ho iniziato.
Prima con un bel peeling per preparare la pelle. Quello di #DomusOlea è abbastanza forte. E’ uno scrub da usare una volta alla settimana e, come dice l’Azienda può essere utilizzato anche su altre parti del corpo. Io per esempio l’ho sperimentato sulle braccia, intorno ai gomiti.
Poi sono passata alla crema #viso anti-età. E’ la crema viso rassoda-lift. Ha tutte le premesse per rassodare ed illuminare. La texture è leggera e non per niente grassa. Quando si stende al mattino poi ci può truccare senza problemi, mentre la sera si assorbe velocemente e si va a letto senza preoccuparsi di mascheroni unti sulla faccia. Eppure funziona, ad un mese dall’inizio vedo la mia pelle più luminosa e tonica.
Il prodotto che mi ha sorpreso di più è stato quello per il contorno labbra. La confezione ha una rotellina d’argento per utilizzarlo con facilità. Ma la freschezza e la sensazione di rassodamento appena si mette sono formidabili. E poi si può stendere sopra il rossetto che non sbava per niente, anzi assicura una lucentezza molto #beauty. In pratica dona un colore rosa-labbra naturali, vive.
Ho fatto per ora un mese di prova e il colorito della mia pelle è sicuramente meno grigiasto e il tono è più ristrutturato. So chiaramente che un lifting chirurgico mi toglierebbe almeno dieci anni in un colpo solo, ma volete mettere la differenza fra un effetto naturale rispetto a un’ operazione invasiva…?!
A presto, Daniela Pellegrini

La redazione
Comments are closed.