Crumble di albicocche

Succose, fresche e molto leggere: sono le albicocche, uno dei frutti estivi per eccellenza.
Adesso che la stagione delle vacanze è alle porte, arriva anche il momento di adattare la dieta e prepararci a passare molto tempo sotto il sole. Le albicocche non solo sono gustose e fanno bene alla pelle, ma si prestano a tantissime preparazioni e ricette diverse.
Albicocche sono la frutta di stagione del mese di giugno e quindi è facile trovarle sia al mercato che su internet su portali specializzati nella vendita di frutta fresca online, come ad esempio EasyCoop. Vediamo ora quali sono le proprietà benefiche delle albicocche e come esaltarne al meglio il sapore dolce e delicato con una ricetta freschissima: il crumble di albicocche.
Le proprietà benefiche delle albicocche
Non solo buone ma anche salutari: questi frutti hanno numerose proprietà benefiche sul nostro organismo. Innanzitutto le albicocche sono ricche di principi nutritivi. Fra questi spicca su tutti il betacarotene: un elemento indispensabile per proteggere il nostro organismo dall’invecchiamento cellulare e per migliorare il tenore dell’abbronzatura. I carotenoidi, infatti, schermano la cute dai raggi UV e impediscono alle radiazioni di nuocerle. Fra le altre cose, esistono delle ricerche scientifiche che dimostrano l’efficacia di questi frutti per la prevenzione del cancro. A livello nutrizionale, poi, le albicocche vantano molti elementi benefici per il nostro corpo: non solo il betacarotene, ma anche il calcio, il fosforo, il ferro, il potassio e il magnesio. Infine le albicocche abbondano di anti-ossidanti come i flavonoidi e i polifenoli: ottimi alleati per rallentare l’invecchiamento della pelle, e per “lubrificare” l’apparato circolatorio.
Una ricetta fresca e delicata per l’estate
Come si prepara il crumble di albicocche?
Partiamo dagli ingredienti:
Per preparare questo crumble, oltre alle albicocche, bisogna acquistare farina, zucchero di canna, olio di oliva e sale marino.
Una volta reperiti tutti gli ingredienti, bisogna per prima cosa preparare le albicocche: i frutti vanno lavati accuratamente e tagliati in quattro sezioni, ovviamente togliendo il nocciolo.
Le albicocche vanno poi cotte in acqua bollente per 60 secondi circa, e sistemate in una ciotolina con il ghiaccio: un passaggio che vi aiuterà a sbucciarle senza fatica. A questo punto è possibile passare alla preparazione della base: il vero segreto per un crumble perfetto. Come fare? Bisogna creare un impasto mescolando sale, zucchero e farina in un contenitore di medie dimensioni.
Poi serve aggiungere un filo di olio e cominciare a impastare il composto con le mani: l’obiettivo è quello di dare friabilità alla pasta. Quest’ultima va poi appiattita in una teglia e messa in freezer per un quarto d’ora. Per concludere la ricetta, basta unire le albicocche trattate e infornare il tutto per tre quarti d’ora a 180 gradi.
Et voilà, questa ricetta fresca e genuina è pronta per deliziare il vostro palato e quello dei vostri fortunati ospiti!
Barbara

La Chizzo
Sono io, Barbara: una vita a colori e un mix and match di contrasti ai quali non saprei rinunciare!
Un lavoro nel mondo frenetico del digital, fatto di strette di mano e vita mondana, e una casa immersa nella natura e nella pace da condividere con le persone che amo, la mia famiglia. Qui troverai maggiori informazioni su di me