Skip to content

Dessert light e fresco per l’estate: 3 idee per far contenti tutti

Quando arriva l’estate, si sa, la voglia di stare dietro ai fornelli è veramente poca, ma a un buon dolce non si vuole rinunciare mai. La soluzione? Basta preparare un dessert light e fresco, così da non dover infornare nulla, riscaldando quindi ulteriormente l’ambiente con il calore del forno, e al contempo rinfrescarsi con gusto. Ecco qualche idea. 

  1. Una soffice e cremosa cheesecake con lo yogurt greco ricoperta di golosa confettura di lamponi, fragola o per i più golosi qualche goccia di topping al caramello o al cioccolato; 
  2. Una torta gelato, preparata con una fragrante base di biscotti secchi e sormontata da un doppio strato di gelato (sui gusti naturalmente la scelta è personale) o un semifreddo allo yogurt fruttato; 
  3. Una mousse al caffè o un buon tiramisù con la crema al mascarpone. Dessert light e fresco per l'estate

Ci si potrebbe sbizzarrire, in verità, anche con tante altre ricette, come provare a fare il gelato a casa senza usare la gelatiera, portare a tavola un sorbetto al limone a fine pasto o un dessert al cucchiaio come la panna cotta o il budino. Ed essendo tutti questi dei dessert freschi possono essere preparati con largo anticipo e poi tenuti, a seconda del tipo di dolce, in frigorifero o in freezer per essere serviti al momento giusto. 

Dolci freschi per ogni occasione

I dolci freschi, come quelli sopracitati, diventano anche la soluzione ideale per chi voglia organizzare una festa, un ricevimento e non abbia troppo tempo per fare la spesa o stare ore e ore in cucina. In questo modo, invece, con pochi ingredienti si può preparare un buon dessert che rinfresca il palato e non è neppure troppo costoso. I dessert freddi infatti possono essere serviti a ogni tipo di ricevimento, dalla classica festa di compleanno a un anniversario di matrimonio, un battesimo, una laurea o qualsiasi altre grande occasione. E di volta in volta si può personalizzare il dolce come si preferisce: per esempio, se si tratta di una torta gelato di compleanno basterà solo aggiungerci delle candeline e il gioco è fatto; se si tratta di una cheesecake per una cresima e siete dei bravi cake designer potreste provare a scrivere una breve frase di augurio, usando il topping, dedicata al festeggiato/alla festeggiata. Se, invece, non volete rischiare di fare pasticci potrete sempre usare il topping per decorare la cheesecake al meglio o semplicemente servirla con delle fragole fresche e qualche ciuffetto di panna montata. Con il tiramisù poi potrete divertirvi a prepararlo in diversi modi: con il mascarpone, al cioccolato, al pistacchio, con la crema ecc, piacerà sempre. E poi c’è la mousse al caffè, da gustare a fine pasto in alternativa al caffè caldo o a merenda. 

Insomma, basta solo decidere quale dolce preparare in base all’occasione da festeggiare e valutare, eventualmente, se ci siano degli intolleranti così da usare dei surrogati (come la panna o il mascarpone senza lattosio) e deliziare il palato di tutti gli invitati!

 

La Redazione

Categorized: Ricette
Tagged:
Avatar photo

La redazione

La redazione di Chizzocute è come una famiglia, grande e animata, composta da donne e uomini uniti da ideali di vita sostenibile, che pongono le relazioni umane al centro delle proprie scelte, consapevoli che tutti noi “siamo frutto della nostra famiglia”.

All posts by La redazione